domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Stato d’emergenza per la sanità calabrese, affondo di Lo Schiavo: «Sanità commissariale fallita»

Il consigliere regionale: «Governo certifica il disastro, basta buone intenzioni»

di Redazione
9 Marzo 2025
in Sanità
L’Asp di Vibo non garantisce i dispositivi per i pazienti diabetici: indignato Lo Schiavo che interroga Occhiuto

Da sinistra Antonio Lo Schiavo e Roberto Occhiuto

«La decisione con la quale il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo Stato d’emergenza per il sistema ospedaliero calabrese, certifica oltre ogni ragionevole dubbio il fallimento netto ed incontrovertibile della gestione commissariale della sanità in Calabria, anche e soprattutto nella sua fase più recente, in cui questa coincide con la gestione politica della Regione. E, ancor di più, smonta mesi di retorica e di proclami sui presunti miglioramenti del settore sanitario e tutte quelle rassicurazioni rispetto ai tempi di realizzazione delle nuove strutture sanitarie, dai grandi ospedali alle case di comunità». 

Lo dichiara, in un comunicato stampa, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – liberamente progressisti, in relazione al provvedimento del Governo che ha sancito lo Stato d’emergenza per la sanità calabrese.

«Occhiuto commissariato dalla Protezione civile»

«Per mesi – prosegue Lo Schiavo – abbiamo denunciato ritardi e inefficienze, segnalando a suon di interrogazioni consiliari, interventi a mezzo stampa e appelli, le condizioni drammatiche del sistema sanitario così come il rischio di dover restituire ingenti finanziamenti dell’Europa. E per mesi abbiamo ricevuto altrettante rassicurazioni (a questo punto basate esclusivamente su mere speranze) da parte del presidente/commissario Occhiuto. Ora anche lo stesso Occhiuto ha dovuto arrendersi all’evidenza dei fatti, prendendo finalmente coscienza della realtà e chiedendo soccorso al Governo amico, accorso in aiuto con un intervento straordinario che consentirà l’adozione di misure eccezionali per rispettare i tempi e gli obiettivi del Pnrr. Arriveremo dunque al paradosso di avere un commissario alla sanità (Occhiuto) a sua volta commissariato dalla Protezione civile, sperando che questo serva almeno a vedere le opere complete e operative.

Ma resta, ed è grave, l’onta di un fallimento che per mesi è stato edulcorato e allontanato a colpi di annunci social e che ora arriva a presentare puntuale il conto. Adesso, per Occhiuto – conclude Lo Schiavo -, sarebbe forse il caso di fare un passo indietro ed ammettere che il dramma della sanità in Calabria non può essere gestito solo con le buone intenzioni».

Tags: CommissariamentoEmergenza sanitariaLo SchiavoOcchiutoSanità
Precedente

Tutto pronto per l’Hospitality Restart Tropea 2025: ultimi posti disponibili per la decima edizione

Successivo

Calcio Dilettanti: giovani portieri calabresi in bella evidenza

Articoli correlati

L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Occhiuto torna alla Cittadella: «Ora poniamo fine al commissariamento della sanità»

Occhiuto torna alla Cittadella: «Ora poniamo fine al commissariamento della sanità»

7 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, l’orgoglio di Occhiuto: «Percentuali straordinarie»

Regionali in Calabria, l’orgoglio di Occhiuto: «Percentuali straordinarie»

6 Ottobre 2025
Milleproroghe. Tridico (M5S) e gli eletti in Calabria: «Norma sulla sanità per coprire i fallimenti di Occhiuto»

Regionali in Calabria. Tridico: «Buon lavoro a Occhiuto, ma la delusione è grande»

6 Ottobre 2025
Successivo
Calcio Dilettanti: giovani portieri calabresi in bella evidenza

Calcio Dilettanti: giovani portieri calabresi in bella evidenza

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio