L’ex portiere della Juventus e della Nazionale italiana, Stefano Tacconi, sarà protagonista di un incontro speciale a Spilinga, martedì 21 ottobre alle ore 19.00, presso il Salone Comunale di Piazza San Michele. Un appuntamento che promette emozione e riflessione: l’occasione per ascoltare dal vivo una delle voci più vere del mondo dello sport italiano, oggi simbolo di resilienza e rinascita.
Presenterà il suo libro “L’arte di parare”
Tacconi presenterà il suo libro “L’arte di parare”, edito da Rizzoli, in cui ripercorre la carriera e soprattutto la sfida più grande della sua vita. Dopo essere stato colpito da un aneurisma nel 2022, l’ex campione ha affrontato un lungo e difficile percorso di riabilitazione, trasformando la sofferenza in un racconto di forza, coraggio e amore per la vita.
Con lo stile diretto e appassionato che lo ha sempre contraddistinto, Tacconi parlerà del calcio, dei valori che lo sport insegna e della capacità di rialzarsi dopo ogni caduta. “Cadere per poi rialzarsi, cadere per poi rialzarsi ancora. La strada sarà ancora lunga, ma noi continuiamo con una grande consapevolezza”, ricorda l’ex portiere, sintetizzando in poche parole lo spirito del suo libro e della sua rinascita personale.
L’iniziativa, dal titolo “L’arte di parare”, rappresenta un momento di dialogo e confronto aperto non solo agli appassionati di calcio, ma a chiunque voglia lasciarsi ispirare da una storia di vita autentica e intensa. Spilinga si prepara così ad accogliere un uomo che, dentro e fuori dal campo, ha saputo dimostrare il vero significato della parola “resilienza”.