martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

L’autunno torna protagonista, avvisano gli esperti meteo: piogge intense e rischio nubifragi tra mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre

di Redazione
14 Ottobre 2025
in Ambiente
Maltempo, pioggia in autunno

Dopo giorni di stabilità e temperature sopra la media stagionale, l’anticiclone che domina la Calabria ha ormai le ore contate. Un vortice di bassa pressione proveniente dalla Spagna raggiungerà i mari italiani, portando con sé un peggioramento deciso del tempo. L’arrivo di correnti fredde da Nord-Est, in contrasto con l’aria più calda e umida presente sul Mediterraneo, innescherà la formazione di sistemi temporaleschi intensi, soprattutto lungo il versante jonico della regione.

Mercoledì 15 ottobre: temporali e nubifragi in arrivo sulla Calabria Jonica

Dal pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, correnti umide meridionali risaliranno dal Mar Ionio, determinando un deciso peggioramento del tempo sulle coste joniche calabresi. Le zone più colpite saranno:

  • Reggino jonico
  • Catanzarese
  • Crotonese

Su questi settori sono attesi forti temporali, accompagnati da piogge abbondanti, raffiche di vento e possibili nubifragi locali. Le aree interne esposte all’effetto Stau (ovvero l’accumulo di pioggia sui rilievi dovuto al sollevamento dell’aria umida) potranno registrare accumuli pluviometrici significativi. Il maltempo colpirà anche il Vibonese e il Cosentino.

Giovedì 16 ottobre: maltempo ancora protagonista

La perturbazione non si esaurirà in poche ore. Anche nella giornata di giovedì 16 ottobre, la fase instabile proseguirà, con fenomeni intensi concentrati sempre lungo la fascia jonica e sui rilievi interni del Reggino, Catanzarese e Crotonese. Le autorità regionali raccomandano prudenza negli spostamenti, in particolare lungo le arterie costiere e collinari, dove potrebbero verificarsi smottamenti e allagamenti.

L’autunno fa la voce grossa sulla Calabria

Dopo una lunga fase di clima mite e soleggiato, l’autunno sembra pronto a mostrare il suo volto più instabile. Le prossime 48 ore saranno decisive per capire l’intensità del peggioramento e le eventuali criticità idrogeologiche. La Protezione Civile regionale potrebbe emanare nelle prossime ore un bollettino di allerta meteo, per cui è consigliato seguire gli aggiornamenti ufficiali.

Tags: CalabriaMeteo
Precedente

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

Successivo

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

Articoli correlati

Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Successivo
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L'Andolina al capolinea

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio