domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Il dirigente del partito denuncia i «pericoli incombenti che si possono presentare in ogni momento, soprattutto lungo tutto l'abitato di Triparni, sprovvisto di segnaletica»

di Redazione
11 Luglio 2024
in Territorio
Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Palazzo ex Enel, sede della Provincia di Vibo Valentia

«Strada provinciale numero 11, Vibo Valentia-Portosalvo. Tredici chilometri da percorrere in poco meno di venti minuti. Noi automobilisti locali la percorriamo, come si suol dire, “ad occhio”. Conosciamo curve e controcurve, avvallamenti, strettoie, canne al vento, attraversamenti. Non facciamo più caso ai pericoli incombenti che si possono presentare in ogni momento, soprattutto lungo tutto l’abitato di Triparni, sprovvisto di segnaletica, orizzontale e verticale, di non semplice attraversamento per gli ignari pedoni, senza dossi e senza i minimi requisiti di sicurezza. Di notte, poi, è una vera e propria avventura. Si procede alla cieca, a trenta all’ora, sino a quelle due rotatorie, al termine del tratto e all’innesto con la strada provinciale 522, vere e proprie vergogne, la cui incuria si sostanzia con la superficialità, l’incapacità, di intere generazioni di amministratori provinciali che si sono succedute nel tempo». A parlare denuncia Franco Tigani, dirigente provinciale di Fratelli d’Italia, nonché già consigliere provinciale di opposizione a Palazzo ex Enel.  

«Certo – aggiunge l’interessato – una citazione a parte, per massimo demerito, la merita quel ministro Del Rio, che una quindicina di anni fa, folgorato anche lui dalla foga giustizialista e manettara dei cinquestelle, varò la famosa legge che porta il suo nome e che ha ridotto le Provincie in un mostro istituzionale, nel nome della riduzione della spesa pubblica a tutti i costi, lasciando i mille chilometri della viabilità provinciale nel completo abbandono. E però non è pensabile che un intero consiglio provinciale (per quello che può valere), un presidente, un apparato burocratico, che conta figure di indiscussa esperienza e capacità, non si rendano conto o fanno finta di non rendersi conto che, a parte le ristrettezze di bilancio, devono dare risposte, devono proporre soluzioni, non possono, inopinatamente, sottrarsi alle responsabilità, non solo politiche, sottese ai ruoli che ciascuno ricopre. Ci aspettiamo soluzioni concrete a breve», chiude perentorio Tigani.

Franco Tigani
Precedente

Vibo Marina, parte la IV edizione della rassegna cinematografica all’aperto “Ti porto al cinema”

Successivo

Centri estivi per minori, il Comune di Vibo pubblica l’Avviso per l’erogazione del contributo

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Successivo
Centri estivi per minori, il Comune di Vibo pubblica l’Avviso per l’erogazione del contributo

Centri estivi per minori, il Comune di Vibo pubblica l’Avviso per l’erogazione del contributo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio