martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

«Strade di Provincia, strade d’umanità»: L’Andolina scrive ai cittadini

Il presidente della Provincia di Vibo Valentia si rivolge anche ai sindaci a margine della conclusione dei sopralluoghi per la viabilità

di Redazione
25 Giugno 2025
in Territorio
Corrado Antonio L'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia

Corrado Antonio L'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia

Con una lettera, il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado L’Andolina, vuole condividere «il resoconto di un’esperienza unica e profonda». «Dal novembre scorso, ho intrapreso un viaggio lungo circa 900 km, percorrendo tutte le strade provinciali e visitando i 50 Comuni del nostro territorio. Ho potuto constatare da vicino criticità infrastrutturali talvolta acute, affiancate alla dignità dell’impegno dei sindaci e dell’Ufficio Viabilità della Provincia. Collegamenti fragili, non sempre adeguati a garantire servizi. E poi attenzione e cura con cui, nonostante tutto, si mantengono vive e transitabili le nostre arterie stradali», asserisce.

«In ogni Comune mi avete accolto con cortesia, calore e, in molti casi, con una generosità che mi ha profondamente colpito. Il senso di umanità che ho vissuto mi ha permesso di intrecciare non solo viabilità, ma anche relazioni personali. Ho stretto nuove amicizie, al di là di ogni schieramento politico, con un forte spirito di coesione. – aggiunge – Ad ogni tappa ho dialogato con i tecnici dell’Ufficio Viabilità: un confronto puntuale al termine di ogni visita, per segnalare criticità, tradurre le osservazioni dei sindaci in richieste concrete, individuare priorità di intervento. Sono stato testimone della dignità dell’impegno dei sindaci, che in situazioni spesso difficili hanno continuato a custodire la speranza e a promuovere azioni a tutela delle proprie comunità».

Il presidente della Provincia: «Nessun Comune è stato escluso»

«Ho dedicato tempo ed energie, illustrando, Comune per Comune, gli investimenti passati, quelli in corso e quelli in programma. Per la prima volta, con schede trasparenti elaborate dall’ingegnere Maria Conocchiella in collaborazione coi dipendenti tutti dell’Ufficio Viabilità, abbiamo presentato un quadro puntuale: ogni intervento associato alla legge e ai fondi che lo finanziano. – afferma L’Andolina – Allo spirito di equità non è sfuggito alcun territorio: nessun Comune è stato escluso, almeno da un finanziamento, per le strade che lo attraversano. Da questo percorso è emersa chiaramente l’esperienza amministrativa: una sfida delicata ma esaltante, un’occasione per conoscere – a fondo – le strutture, le criticità, ma anche le potenzialità delle nostre comunità».

«L’aspetto umano, per il quale ringrazio tutti»

«E poi l’aspetto umano: qualcosa che conserverò nel cuore, oltre l’incarico, che – anche se cessasse oggi – sarebbe per sempre parte viva della mia storia. Non intendo qui parlare dei limiti – bilancio strutturalmente deficitario, insufficienza dei fondi necessari a interventi strutturali – né elencare ora, nei dettagli, anche gli innumerevoli risultati conseguiti. Lo farò, a breve, con un’analisi puntuale e completa», continua il presidente della Provincia.

«Oggi, però, mi preme condividere con voi: la gioia della conoscenza diretta; il peso e l’urgenza di disagi evidenti che richiedono ancora tanto impegno; la certezza che la dignità istituzionale della Provincia può continuare a produrre speranza e risultati concreti su tutto il territorio. Vi ringrazio di cuore per quanto condiviso, vissuto e costruito. Al di là dei chilometri percorsi… restano le persone incontrate. È lì che abita il senso profondo di ogni amministrare», conclude a margine dei sopralluoghi effettuati nelle strade di Vibo Valentia.

Tags: Corrado Antonio L’AndolinaProvinciaViabilitàVibo Valentia
Precedente

Due aree adibite illegalmente a campeggio sequestrate in Calabria

Successivo

Il miraggio dell’acqua: nel centro storico di Vibo Valentia persistono i disservizi

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
Poca acqua che sgorga dal rubinetto, segno della carenza idrica

Il miraggio dell'acqua: nel centro storico di Vibo Valentia persistono i disservizi

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio