martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Strade provinciali che conducono a Briatico. L’Andolina incontra l’amministrazione comunale

Il presidente della Provincia di Vibo Valentia ha fatto il punto della situazione di tutte le arterie insieme ai vertici dell'ente

di Redazione
15 Gennaio 2025
in Territorio
Strade provinciali che conducono a Briatico. L’Andolina incontra l’amministrazione comunale

Da sinistra Scarmato, Vallone, L'Andolina, Centro e Formica

«Sulle strade provinciali che attraversano i Comuni costieri quali Briatico, l’amministrazione provinciale ha effettuato significativi investimenti e altri sono in programma. È sufficiente, ad esempio, percorrere la S.P. 95 (ex S.S. 522) per riscontrare, in maniera tangibile e inequivocabile l’ampia portata degli interventi. Ciò è frutto di programmazione, scrupolo e attenzione costante al territorio».

Questo uno dei passaggi più significativi dell’intervento che il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado Antonio L’Andolina, ha effettuato nel corso dell’appuntamento di incontro e di confronto sulla viabilità tenutosi nella sede del Comune di Briatico, in seguito al sopralluogo compiuto, lo stesso giorno, lungo le arterie provinciali che conducono all’importante centro costiero del Vibonese. Un confronto costruttivo: diretto, leale e senza tatticismi di parte. Un incontro caratterizzato da una comunicazione dai connotati istituzionali. Ad animarlo, assieme a L’Andolina, il primo cittadino di Briatico, Lidio Vallone, il vicesindaco Mariateresa Centro, l’assessore Tonino Scarmato e il dirigente dei Lavori Pubblici dell’ufficio tecnico comunale Domenico Formica.

L’incontro in Comune

Dopo l’accoglienza istituzionale del sindaco Vallone, che – riferisce una nota – «ha attentamente analizzato lo stato dell’arte della viabilità provinciale connessa al proprio territorio comunale», ad entrare nei dettagli, anche per certi versi di natura tecnica, ci ha pensato Mariateresa Centro, che è stata consigliere provinciale sia sotto l’amministrazione Solano che in quella L’Andolina (fino a pochi mesi fa), ricoprendo anche l’importante carica di presidente della Prima commissione consiliare provinciale “Bilancio e Programmazione – Affari Generali e Personale – Pari Opportunità – Servizi Finanziari”.

«Esprimo viva soddisfazione circa il risultato raggiunto, ossia che il Comune di Briatico è stato tra quelli che ha ottenuto le maggiori attenzioni in termini di interventi pubblici sulle strade provinciali ricadenti nel proprio territorio, – ha evidenziato il vicesindaco Mariateresa Centro. Anche perché – ha aggiunto – il nostro è il Comune che presenta alcune delle maggiori criticità del panorama provinciale. Criticità, più volte evidenziate proprio dalla sottoscritta, che avevano necessità di essere risolte. Prima fra tutte la messa in sicurezza dei numerosi ponti che ricadono nel territorio comunale, da anni con scarsa manutenzione dovuta soprattutto alle carenti risorse economiche. Teniamo ben presente che le somme ottenute per il ripristino delle strade provinciali e dei ponti ricadenti nel territorio comunale sono circa 9 milioni di euro, una cifra che comunque – ha sottolineato l’amministratrice – è rispettosa di quelle che sono le necessità della nostra realtà territoriale.

Strada provinciale 95 per Tropea, ex 522

I finanziamenti – ha detto ancora la Centro – «riguardano anche in parte lo stanziamento economico regionale della strada provinciale 95 per Tropea, l’ex 522, che è in esecuzione, nonché una serie di realizzazioni e di lavori appaltati da consegnare che hanno la scadenza più tarda nel 2028. Naturalmente ci auguriamo che tutti i lavori vengano eseguiti a regola d’arte e per questo saremo vigili. Inoltre – ha infine messo in luce Mariateresa Centro – è stata chiesta anche in questa sede la realizzazione di una rotonda spartitraffico all’altezza dell’ingresso di località “Scrugli” non prevista, a dire la verità, inizialmente nel progetto del restyling dell’ex 522, ma si confida nell’attenzione e nel buon senso dell’amministrazione provinciale, in quanto è un punto strategico e di grande pericolosità per chi percorre questo importante tratto stradale». Ecco, di seguito, il risultato del focus delle arterie provinciali che conducono a Briatico.

Interventi eseguiti di recente o programmati in precedenza e confermati dall’attuale presidenza


–S.P. 80 Inn. ex S.S. 522 (ora S.P. 95) di Tropea-Paradisoni-Pannaconi-Cessaniti con dir. per Mantineo, D.M. 49/2018, annualità 2023, interventi eseguiti, € 200.000,00

–S.P. 85 Briatico – Zungri, D.M. 123/2020, annualità 2023, interventi eseguiti, € 50.000,00

–S.P. 95 Pontini – Briatico, D.M. 224/2020, annualità 2023, interventi eseguiti, € 147.846,63

–S.P. 95 (ex S.S. 522) di Tropea – intero tratto (tranne il vecchio tracciato già senatore Parodi, tra km. 10 + 300 ed il km. 13 + 800, trasmesso al Comune), annualità 2024, fondi regionali, in esecuzione, € 2.620.679,04

–S.P. 82 S.P. Tropea – S.S. 18 – Cessaniti – Inn. S.S. 522 di Tropea, D.M. 123/2020, annualità 2024, in esecuzione, € 100.000,00

–S.P. 85 Briatico – Zungri, D.M. 123/2020, annualità 2024, lavori appaltati e da consegnare, € 300.000,00

–S.P. 95 Ponte Sant’Irene, D.M. 224/2020, annualità 2024, lavori in consegna, € 149.686,50

–S.P. 95 Ponte Sant’Irene, D.M. 225/2001, annualità 2024, lavori in esecuzione, € 900.000,00

–S.P. 95 Ponte Murria, D.M. 225/2001, annualità 2024, lavori in consegna, € 950.000,00

–S.P. 95 Ponte Località La Brace, D.M. 125/2022, annualità 2025, € 161.523, 97

–S.P.95 (ex S.S. 522) Ponte Piani di Vadi, D.M. 225/2001, annualità 2025, da fare gara, € 165.333,91

–S.P.95 (ex S.S. 522) Ponte Piani di Vadi, D.M. 125/2022, annualità 2025, da fare gara, € 884.571,92

–S.P. 95 (ex S.S. 522) Ponte Briatico Murria – Spadaro, D.M. 125/2022, annualità 2025, € 900.000,00

–S.P. 95 Ponte Briatico – Sant’Irene, D.M. 125/2022, annualità 2025, € 900.000,00

–S.P. 95 (ex S.S. 522) di Tropea – intero tratto (tranne il vecchio tracciato già senatore Parodi, tra km. 10 + 300 ed il km. 13 + 800, trasmesso al Comune), D.M. 141/2022, annualità 2026, € 500.000,00

–S.P. 82 “S.P. Tropea – S.S. 18 – Cessaniti – Inn. S.S. 522 di Tropea” I annualità, D.M. 141/2022, annualità 2026, € 250.000,00

–S.P. 95 (ex S.S. 522) Ponte Briatico – Spadaro, D.M. 125/2022, annualità 2027, € 900.000,00,

– S.P. 82 “S.P. Tropea – S.S. 18 – Cessaniti – Inn. S.S. 522 di Tropea” II annualità, D.M. 141/2022, annualità 2027, € 300.000,00

 –S.P. 85 Briatico – Zungri, D.M. 141/2022, annualità 2027, € 300.000,00

–S.P. 95 (ex S.S. 522) Ponte Torrente Potame, D.M. 125/2022, annualità 2028, € 100.000,00

–S.P. 95 (ex S.S. 522) Ponte Torrente Bivio Trainiti, D.M. 125/2022, annualità 2028, € 100.000,00

–S.P. 95 (ex S.S. 522) Ponte Punta Safò, D.M. 125/2022, annualità 2028, € 150.000,00

Interventi programmati dalla presidenza in carica

-S.P. 82 S.P. Tropea – S.S. 18 – Cessaniti – Inn. S.S. 522 di Tropea, D.M. 43/2024 (emendamento Mangialavori), annualità 2024, in gara, € 300.000,00

-S.P. 85 Briatico – Zungri, D.M. 101/2022, annualità 2025, € 199.242,99

-S.P. 86 Mesiano – Papaglionti – Zungri – Inn. Prov.le Cessaniti – San Marco” – S.P. 87 “San Marco – San Cono – Briatico – Inn. ex S.S. 522 di Tropea, D.M. 101/2022, annualità 2026, € 400.000,00

– S.P. 84, Stazione FF.SS.di Zambrone-Zambrone-Potenzoni-S.Cono-Favelloni con dir. per S.Marco-Cessaniti, D.M. 43/2024 (emendamento Mangialavori), annualità 2026, € 700.000,00

-S.P. 95 (ex S.S. 522) di Tropea – intero tratto (tranne il vecchio tracciato già senatore Parodi, tra km. 10 + 300 ed il km. 13 + 800, trasmesso al Comune), D.M. 101/2022, annualità 2028, € 500.000,00.

Tags: Comune BriaticoPresidente L'AndolinaProvincia ViboStrade
Precedente

Disservizi idrici a Vibo, convocato consiglio comunale aperto

Successivo

Maxi sequestro nel porto di Gioia Tauro: scoperti dalla Guardia di Finanza 110 chili di cocaina

Articoli correlati

Una volante dei carabinieri

Controlli dei carabinieri nel Vibonese: denunce per guida in stato di ebrezza, un arresto e patenti ritirate

6 Agosto 2025
Crisi alla Provincia di Vibo, Luciano (Udc) accusa il centrodestra: «Mai cercato un confronto»

Crisi alla Provincia di Vibo, Luciano (Udc) accusa il centrodestra: «Mai cercato un confronto»

26 Luglio 2025
Crisi alla Provincia di Vibo, Muratore a valanga su Forza Italia: «Recita maldestra. Partito in declino»

Crisi alla Provincia di Vibo, Muratore a valanga su Forza Italia: «Recita maldestra. Partito in declino»

25 Luglio 2025
Crisi alla Provincia di Vibo. Il M5S accusa FI: «Scarica L’Andolina per nascondere i fallimenti»

Crisi alla Provincia di Vibo. Il M5S accusa FI: «Scarica L’Andolina per nascondere i fallimenti»

24 Luglio 2025
Successivo
Maxi sequestro nel porto di Gioia Tauro: scoperti dalla Guardia di Finanza 110 chili di cocaina

Maxi sequestro nel porto di Gioia Tauro: scoperti dalla Guardia di Finanza 110 chili di cocaina

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio