lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ancora una strage di cani randagi in Calabria: l’AID&A denuncia l’ennesimo atto di crudeltà

L'associazione ha messo a disposizione una ricompensa per chi fornirà informazioni utili. Indagano i Carabinieri

di Redazione
28 Febbraio 2025
in Cronaca
Nella foto due cani randagi

Una nuova strage in Calabria, con la morte di quattro cani randagi a Settingiano, in provincia di Catanzaro. Secondo quanto denunciato dall’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente (AID&A), i cani sono stati uccisi quasi certamente con del veleno. I corpi senza vita degli animali sono stati ritrovati dai volontari, mentre le indagini sono ora affidate ai Carabinieri Forestali.

Gli animalisti dell’AID&A parlano di un’ennesima strage che suscita indignazione tra la popolazione e le autorità locali. E temono che, come spesso accaduto in casi simili, l’incidente possa restare senza colpevoli. Nonostante ciò, AID&A esprime fiducia che, in questo caso, possano esserci sviluppi positivi già nei primi giorni, grazie all’impegno delle forze dell’ordine e alla possibilità che emergano testimonianze dirette.

Indagini in corso sulla morte dei cani randagi

Le indagini sono in corso e sono affidate ai Carabinieri Forestali, che stanno lavorando per fare chiarezza su quanto accaduto. Gli attivisti dell’AID&A si augurano che ci siano sviluppi rapidi e che eventuali testimonianze possano rivelarsi determinanti per identificare i colpevoli di questo crimine.

La denuncia dell’AID&A e la ricompensa per chi aiuterà a identificare i responsabili

L’AID&A ha annunciato che nei prossimi giorni presenterà una denuncia per cercare di far luce sull’accaduto. Inoltre, l’Associazione ha deciso di mettere a disposizione una ricompensa di 1.000 euro per chiunque fornirà informazioni utili che possano aiutare le forze dell’ordine a individuare i responsabili e a farli condannare. La ricompensa sarà corrisposta a chi, seguendo le procedure di legge, contribuirà con una denuncia che porti all’identificazione e alla condanna dei colpevoli di questa grave gesto contro i cani randagi.

Tags: AnimaliCatanzaro
Precedente

L’Unical conferirà la laurea “honoris causa” a Santo Versace, icona del Made in Italy

Successivo

Provincia di Vibo. Lentini nel gruppo dei Democratici, arriva il plauso di Alecci (Pd)

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
Una foto dell'incidente avvenuto nella galleria in Calabria, a Catanzaro. Foto dei vigili del fuoco

Scontro in galleria tra auto e camion in Calabria: ferita una giovane

26 Settembre 2025
Successivo
Provincia di Vibo. Lentini nel gruppo dei Democratici, arriva il plauso di Alecci (Pd)

Provincia di Vibo. Lentini nel gruppo dei Democratici, arriva il plauso di Alecci (Pd)

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio