Domani, martedì 11 novembre alle ore 11.00, nella sala consiliare del Comune di Vibo Valentia, gli studenti dell’ITG-ITI-ITE, vincitori del prestigioso Premio Vibo Smart, consegneranno ufficialmente al Comune il loro innovativo progetto: l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune e dalla Curia Vescovile, rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio storico e religioso della città. Grazie a questa applicazione, infatti, cittadini e visitatori potranno esplorare in maniera interattiva le principali chiese di Vibo Valentia, scoprendo storia, arte e curiosità legate ai luoghi di culto.
La conclusione di Vibo Smart
All’evento parteciperanno personalità istituzionali civili e religiose. Tra cui il sindaco Enzo Romeo, l’assessore all’Innovazione tecnologica Luisa Santoro, la dirigente dell’Istituto Maria Gramendola e un delegato del vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera Tropea, monsignor Attilio Nostro.
L’app “Pietre di Fede” nasce dall’impegno e dalla creatività degli studenti, che hanno saputo coniugare tecnologia e cultura locale, confermando il valore del premio Vibo Smart come strumento di promozione dell’innovazione giovanile nella comunità. Con questa iniziativa, Vibo Valentia punta alla valorizzazione del patrimonio storico e religioso, grazie a strumenti digitali per rendere la cultura accessibile a tutti. Il tutto grazie alle moderne tecnologie digitali, tra cui l’Intelligenza Artificiale che viene ormai utilizzata quotidianamente da milioni di persone.





























