giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Studenti consegnano al Comune l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”

L'ITG, vincitore del premio Vibo Smart, realizza un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio storico e religioso della città

Di Redazione
10 Novembre 2025
in Società
app smartphone vibo valentia

Domani, martedì 11 novembre alle ore 11.00, nella sala consiliare del Comune di Vibo Valentia, gli studenti dell’ITG-ITI-ITE, vincitori del prestigioso Premio Vibo Smart, consegneranno ufficialmente al Comune il loro innovativo progetto: l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune e dalla Curia Vescovile, rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio storico e religioso della città. Grazie a questa applicazione, infatti, cittadini e visitatori potranno esplorare in maniera interattiva le principali chiese di Vibo Valentia, scoprendo storia, arte e curiosità legate ai luoghi di culto.

La conclusione di Vibo Smart

All’evento parteciperanno personalità istituzionali civili e religiose. Tra cui il sindaco Enzo Romeo, l’assessore all’Innovazione tecnologica Luisa Santoro, la dirigente dell’Istituto Maria Gramendola e un delegato del vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera Tropea, monsignor Attilio Nostro.

L’app “Pietre di Fede” nasce dall’impegno e dalla creatività degli studenti, che hanno saputo coniugare tecnologia e cultura locale, confermando il valore del premio Vibo Smart come strumento di promozione dell’innovazione giovanile nella comunità. Con questa iniziativa, Vibo Valentia punta alla valorizzazione del patrimonio storico e religioso, grazie a strumenti digitali per rendere la cultura accessibile a tutti. Il tutto grazie alle moderne tecnologie digitali, tra cui l’Intelligenza Artificiale che viene ormai utilizzata quotidianamente da milioni di persone.

Tags: ScuolaVibo Valentia
Articolo Precedente

Ancora maltempo in Calabria, ma si va verso un miglioramento

Prossimo Articolo

Sorpreso alla guida in Calabria senza patente: addosso aveva 17mila euro in contanti

Articoli correlati

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

12 Novembre 2025
I controlli della Polizia a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arrestato un uomo in centro durante la movida del weekend

11 Novembre 2025
Antonio Murone, referente del Banco Alimentare a Vibo Valentia

Vibo Valentia: addio allo storico responsabile del Banco Alimentare

7 Novembre 2025
Un sequestro da parte della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Vibo Valentia: utilizza fondi per scopi personali, curatore nei guai

7 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Foto polizia sequestro soldi contanti

Sorpreso alla guida in Calabria senza patente: addosso aveva 17mila euro in contanti

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio