Il Polo Museale di Soriano ha ospitato con successo lo spettacolo “Icaro – l’ultimo volo”, scritto da Salvatore Arena, diretto da Nicola Alberto Orofino e interpretato da Luca Fiorino. La performance, intensa e poetica, ha raccontato con forza evocativa la vicenda di Vanni, un uomo sospeso tra dolore e desiderio di riscatto, capace di restituire al pubblico emozioni autentiche e profonde riflessioni sul senso dell’esistenza.
L’evento ha registrato una grande partecipazione di pubblico, che ha riempito gli spazi del museo vivendo un’esperienza unica di teatro, cultura e comunità. Numerosi i momenti di intensa commozione, segno che lo spettacolo è riuscito a toccare corde profonde, lasciando negli spettatori un messaggio di umanità e speranza. La direttrice del Polo Museale, Mariangela Preta, ha sottolineato: «Il nostro museo si conferma non solo custode di storia e memoria, ma anche spazio vivo di dialogo e crescita culturale. La grande partecipazione e l’emozione dei presenti ci dimostrano quanto ci sia bisogno di momenti come questo, in cui l’arte diventa veicolo di condivisione e di identità».
Un sentito ringraziamento viene espresso nei confronti del Gal Terre Vibonesi e del suo presidente Vitaliano Papillo, il cui sostegno e la cui sponsorizzazione hanno reso possibile questo importante appuntamento culturale, che segna un ulteriore passo verso la valorizzazione del territorio attraverso il linguaggio universale dell’arte. Con “Icaro – l’ultimo volo”, il Polo Museale di Soriano conferma il suo impegno a promuovere iniziative culturali di qualità, capaci di attrarre pubblico, stimolare riflessione e consolidare il ruolo della cultura come motore di sviluppo e coesione sociale.