domenica 2 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Successo nel Vibonese per la Campagna Ulivo di Unicef: distribuite oltre 500 piantine

L'iniziativa di solidarietà ha mobilitato i volontari in sette comuni. Il ricavato si traduce in aiuti per i bambini nelle crisi umanitarie

di Redazione
30 Ottobre 2025
in Società
Successo nel Vibonese per la Campagna Ulivo di Unicef: distribuite oltre 500 piantine

«In tutto il mondo, milioni di bambini rischiano la vita ogni giorno a causa di crisi umanitarie dovute a conflitti, agli effetti devastanti del cambiamento climatico, all’aumento diffuso della povertà, della malnutrizione e di malattie curabili, con pesanti conseguenze sulla salute e sullo sviluppo di ogni bambino. Allora cosa è possibile fare? La Campagna Ulivo di Unicef, intitolata “Niente è più bello che vederlo crescere”, è stata una efficace risposta».

Lo affermano Caterina Grillo e Gaetano Aurelio, rispettivamente segretario provinciale e presidente provinciale dell’Unicef di Vibo Valentia.

  • Con l’acquisto di 1 piantina d’ulivo (15 euro) è stato possibile acquistare 1875 compresse per la potabilizzazione dell’acqua;
  • con 2 piantine (30 euro) si sono potute distribuire 90 bustine di alimento terapeutico per curare i bambini affetti da malnutrizione;
  • con 4 piantine (60 euro) è stato possibile consegnare 6 kit di emergenza, che contengono cibo, medicine, coperte, latte e acqua pulita, alle famiglie sfollate e in condizioni disperate.

La solidarietà del Vibonese

«Un piccolo gesto che racchiude un grande significato», secondo Grillo e Aurelio. Nei giorni dal 27 settembre al 2 ottobre, infatti, in tutta l’Italia, i volontari Unicef sono scesi in piazza per la Campagna Ulivo 2025. Anche i volontari del Comitato di Vibo Valentia hanno riempito le piazze di Vibo Valentia, Nicotera, Limbadi, San Calogero, Dasà, Arena e Pizzo con i banchetti solidali, che hanno proposto ai cittadini le piantine di ulivo come simbolo di pace, speranza e futuro. Eccezionale il lavoro dei Vigili del Fuoco, già ambasciatori Unicef, che hanno dato il loro consueto contributo distribuendo 45 piantine.

La risposta italiana è stata calorosa; la provincia di Vibo Valentia è stata molto generosa: tra le prenotazioni effettuate nei giorni precedenti (per cui gli organizzatori ringraziano i tanti volontari attivi e occasionali) e gli acquisti diretti in piazza, sono state distribuite 508 piantine, «un risultato che conferma la sensibilità del territorio verso le iniziative di solidarietà – scrivono ancora il segretario e il presidente provinciale -. Con la Campagna Ulivo 2025, il Comitato di Vibo Valentia conferma così il proprio ruolo attivo sul territorio, portando avanti con passione la missione di Unicef: difendere i diritti di ogni bambino, ovunque e senza distinzioni».

Tags: SolidarietàUnicefVibo Valentia
Precedente

Vibo Smart, sull’app del Comune presente anche la sezione degli orari degli autobus

Successivo

Volley B maschile, Netti fiero del primato in classifica della Tonno Callipo

Articoli correlati

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
una mensa scolastica

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

31 Ottobre 2025
La missione di solidarietà della vibonese Claudia Colloca nel ricordo del piccolo Emanuele

La missione di solidarietà della vibonese Claudia Colloca nel ricordo del piccolo Emanuele

31 Ottobre 2025
Vibo, appello di Tarantino per salvare il Sistema bibliotecario dalla chiusura: «C’è già un protocollo, approviamolo»

Sistema bibliotecario vibonese, le volontarie: «Rimane chiuso il fiore all’occhiello della città»

31 Ottobre 2025
Successivo
Volley B maschile, Netti fiero del primato in classifica della Tonno Callipo

Volley B maschile, Netti fiero del primato in classifica della Tonno Callipo

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

Scomparsa ex sindaco di Nardodipace Demasi: il cordoglio di Enzo Insardà (Pd-Calabria)

2 Novembre 2025
L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

L’“Arena Digital Museum” svelato alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

2 Novembre 2025
Caria di Drapia, area pubblica (dietro il Calvario) in stato di abbandono e forte degrado

Caria di Drapia, area pubblica (dietro il Calvario) in stato di abbandono e forte degrado

2 Novembre 2025
Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

Morto l’ex sindaco di Nardodipace Demasi, Esposito (Pd): «La sua, una eredità preziosa»

1 Novembre 2025
Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

Vibo Marina: domani l’addio a Pasqualino Parisi, cugino dell’ex campione di pugilato Giovanni

1 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio