sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Successo per “I Quaderni di Nonna Pina”: premiata a Pomezia l’opera vibonese

L'autrice Maria Antonia Silvaggio è arrivata seconda nella Sezione Saggistica del festival “Le Parole di Lavinia”. Un riconoscimento che celebra il "genio femminile"

di Redazione
26 Settembre 2025
in Cultura
Successo per “I Quaderni di Nonna Pina”: premiata a Pomezia l’opera vibonese

La vibonese Maria Antonia Silvaggio si è classificata al secondo posto, con il libro “I Quaderni di Nonna Pina“, alla sesta edizione dell’evento culturale di risonanza nazionale e internazionale “Le Parole di Lavinia” (Sezione Saggistica), festival e premio letterario organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium, presieduto con grande competenza e passione da Roberta Fidanzia e tenutosi presso l’Hotel Enea a Pomezia. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato all’autrice direttamente dal sindaco di Pomezia Veronica Felici. L’evento è stato patrocinato dalla Regione Lazio e dalla Città metropolitana di Roma capitale, e realizzato con il contributo del Comune di Pomezia.

La giuria era composta da: Luca Bugada (docente e collaboratore di varie testate giornalistiche), Angelo Gambella (docente e giornalista), Roberta Iannone (sociologa Università Sapienza di Roma), Ilaria Iannuzzi (sociologa UnitelmaSapienza), Umberto Maiorca (giornalista e scrittore), Eugenia Massari (esperta di comunicazione) ed Elena Pottini (storica dell’arte e docente).

La motivazione della giuria

Il premio è stato assegnato con la seguente motivazione: «Una ricerca dedicata alla realtà contadina che rivela aspetti etici, affettivi e relazionali, che mette in luce aspetti della vita quotidiana di persone realmente esistite, attraverso una lente di osservazione verista, evidenziandone la capacità di affrontare i problemi con lo sguardo oltre l’ostacolo e di essere d’esempio per le nuove generazioni».

L’autrice Maria Antonia Silvaggio ha commentato: «Ricevere questo premio è una soddisfazione indescrivibile. È un onore vedere il proprio lavoro riconosciuto in un festival di tale rilievo, che intende promuovere la cultura femminile e la conoscenza delle figure femminili che rappresentano quello che può essere definito il genio femminile, la specificità peculiare della donna».

L’evento, durato tre giorni durante i quali si sono alternati numerosi autori e autrici, ha visto la partecipazione di alcune rappresentanti del Women’s Informal Network e di numerose autrici internazionali. Inoltre è stato accompagnato da degustazioni di prodotti d’eccellenza locali a cura del costituendo Biodistretto Pontino ed è stato allietato dalla presenza di musicisti di livello internazionale, che hanno eseguito concerti di musica lirica incantando il numeroso pubblico intervenuto.

Tags: LibroPremioVibo Valentia
Precedente

Rifiuti illeciti e abusivismo edilizio, due denunce in Calabria

Successivo

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l'inquinamento

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio