martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

L’apertura straordinaria del presidio militare ha incantato i visitatori tra storia dell’antico Porto Santa Venere e operatività della Guardia Costiera

di Redazione
14 Ottobre 2025
in Società
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Si è concluso con un grandissimo successo l’evento straordinario che ha visto la Capitaneria di Porto di Vibo Marina aprire eccezionalmente le sue porte al pubblico in occasione delle Giornate FAI d’Autunno. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Delegazione Giovani di Vibo Valentia, guidata da Flora Giancotti, ha offerto ai numerosi visitatori un’immersione indimenticabile nella storia marittima della costa tirrenica calabrese e, in particolare, nell’identità del borgo marinaro di Vibo Marina.

L’apertura straordinaria si è svolta nel pomeriggio di sabato scorso. La Capitaneria, un luogo cruciale per la sicurezza e la storia del territorio e solitamente interdetto al pubblico in quanto area militare, ha rotto il suo riserbo permettendo un affascinante viaggio nella storia dell’antico Porto Santa Venere e nelle attività quotidiane della Guardia Costiera.

Alla scoperta della Capitaneria di porto

La visita all’interno del presidio militare ha suscitato un interesse notevole. Il percorso pensato per i partecipanti ha fuso la scoperta storica con l’attualità operativa dell’istituzione, ripercorrendo il racconto del porto dalle sue origini, legate al terremoto del 1783, agli importanti eventi della Seconda Guerra Mondiale, tra cui i bombardamenti e lo sbarco alleato dell’8 settembre 1943 nell’ambito dell’ ”Operazione Ferdy”.

Eessenziale presidio tecnico per la gestione della costa

L’apertura della Capitaneria di Porto, essenziale presidio tecnico per la gestione della costa vibonese, ha rappresentato un’occasione unica per onorare il mare e chi lo tutela ogni giorno. I partecipanti hanno potuto, quindi, accedere eccezionalmente agli spazi operativi della Capitaneria, la zona comandi che è il cuore operativo per la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino. Momento culminante è stato l’incontro con la Guardia Costiera in azione, con la presentazione della motovedetta e l’illustrazione dettagliata delle attività quotidiane svolte per la tutela del mare e la sicurezza. Il percorso si è concluso con una suggestiva passeggiata sul molo.

L’evento ha inoltre celebrato il 160esimo anniversario della fondazione della Guardia Costiera Italiana. Un ringraziamento speciale va al Maestro Mimmo Sergi, la cui installazione artistica posta all’ingresso della Capitaneria ha fornito un pregevole spunto per una breve esposizione sulla storia della portualità vibonese, arricchendo il percorso di visita.

Il grazie del FAI al comandante Guido Avallone

La Delegazione Provinciale FAI di Vibo Valentia, guidata da Giovanna Congestrì, desidera esprimere un sentito ringraziamento al comandante Guido Avallone, a tutti gli uomini e donne della Guardia Costiera per il fondamentale supporto logistico e operativo che ha garantito il successo dell’evento. Un ringraziamento va in particolare al Comandante in Seconda, Oreste Iemma, per la sua disponibilità e il garbo esemplare con cui ha accolto la delegazione e i numerosi visitatori.

Tags: Capitaneria di PortoFai d'autunnoVibo Marina
Precedente

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Successivo

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

4 Settembre 2025
L'avvocato Alessandro Caruso Frezza, referente di Italia Nostra, e i depositi costieri di Vibo Marina

Depositi costieri a Vibo Marina: «Incompatibilità assoluta, non c’è alternativa»

4 Settembre 2025
L'architetto vibonese Cesella Gelanzé, promotrice della petizione lanciata su Change.org

Delocalizzazione dei depositi costieri di Vibo Marina: lanciata una petizione

1 Settembre 2025
Successivo
Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L'ira di FI: «Istituzioni insultate da L'Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio