lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

Alla riunione parteciperanno i rappresentanti della Commissione Europea, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, delle organizzazioni sindacali, degli enti locali

di Redazione
13 Ottobre 2025
in Primo Piano
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Roberto Occhiuto, oramai ex presidente della Regione Calabria

Domani, martedì 14 ottobre, a partire dalle ore 9.00, a Tropea, nella sede di Palazzo Santa Chiara, si terrà il Comitato di sorveglianza del Psr Calabria 2014-2022 ed il Comitato di monitoraggio del Psp-Csr Calabria 2023-2027. Previsti i saluti istituzionali del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo.

I partecipanti alla riunione

Alla riunione parteciperanno i rappresentanti della Commissione Europea, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, delle organizzazioni sindacali, degli enti locali, insieme ai responsabili regionali del Dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale.

Momento di confronto

«L’incontro – si legge in una nota della Regione – rappresenta un momento di confronto di fondamentale importanza per il dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale della Regione Calabria, la Commissione Europea e tutti gli stakeholder coinvolti, finalizzato a fare il punto sullo stato di attuazione del Programma di Sviluppo rurale 2014-2022, ormai in fase di conclusione, e a condividere i risultati e le prospettive della nuova programmazione 2023-2027 nell’ambito del Piano strategico della Pac (Psp-Csr)».

Il Comitato di sorveglianza  – prosegue la nota – «riveste un ruolo centrale nel garantire la trasparenza, la partecipazione e la qualità della spesa pubblica destinata allo sviluppo rurale. Attraverso il confronto tra istituzioni, partner economici e sociali, rappresentanti del mondo agricolo e della società civile, il Comitato contribuisce a orientare le politiche regionali verso obiettivi di sostenibilità, innovazione e competitività del settore agroalimentare calabrese».

Tags: Assessore GalloRegione CalabriaRoberto OcchiutoSviluppo rurale
Precedente

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Successivo

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, Ferro (FdI): «Premiata la buona politica del centrodestra»

Regionali in Calabria, Ferro (FdI): «Premiata la buona politica del centrodestra»

7 Ottobre 2025
Successivo
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio