Prosegue la campagna di rimozione degli alberi a Vibo Valentia, un’azione che, dopo i casi di Viale Affaccio e Piazzale Aldo Moro, continua a sollevare interrogativi e preoccupazioni nella cittadinanza. L’ultima area interessata dai lavori è Via Dante Alighieri.
In queste ore, la Polizia locale ha proceduto alla transennatura delle intere file di alberi, sia sul lato destro che su quello sinistro della strada, in preparazione dei lavori che inizieranno domattina, venerdì 24 ottobre, alle ore 06:00.
Le finalità e i precedenti in città
Sebbene il Comune non abbia ancora rilasciato una nota ufficiale sulle motivazioni specifiche per Via Dante Alighieri, l’intervento si inserisce in un contesto cittadino già segnato da intense polemiche relative alla sicurezza fitostatica degli alberi.
Per i precedenti abbattimenti, le finalità dichiarate dall’amministrazione si concentrano sulla pubblica incolumità e sul rischio di cedimento delle alberature.
Si ricorda che la scorsa rimozione degli alberi in Viale Affaccio era stata giustificata dal sindaco Enzo Romeo dopo l’esito di una perizia approfondita. All’epoca, l’amministrazione aveva comunicato di aver utilizzato alcuni test per determinare la stabilità, concludendo che gli alberi erano «eccessivamente compromessi» e andavano rimossi.
Ancora più accesa è stata la controversia riguardante l’abbattimento dei pini in Piazzale Aldo Moro. In quel caso, l’intervento era stato oggetto di un ricorso al Tar da parte del Wwf – Sezione Vibo Valentia. Sebbene il ricorso non sia stato accolto, la sentenza del 29 settembre 2025 ha evidenziato come l’abbattimento avesse sacrificato tutti gli interessi pubblici cui gli alberi assolvevano, inclusi la «funzione ecosistemica urbana, bellezza del paesaggio urbano e qualità della vita cittadina».
Con i lavori ormai imminenti in Via Dante Alighieri, la cittadinanza attende di conoscere i dettagli tecnici e le garanzie che anche in questo caso, come promesso in passato, gli alberi rimossi verranno prontamente sostituiti per non mortificare ulteriormente il verde urbano di Vibo Valentia.







































