domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tartaruga marina a rischio estinzione salvata nel Vibonese dalla Guardia di Finanza

L’esemplare ferito, in pericolo di estinzione, è stato soccorso e affidato al Centro di Recupero di Montepaone

di Redazione
17 Giugno 2025
in Cronaca
Il salvataggio della tartaruga a Coccorino, in provincia di Vibo Valentia


Sabato 14 giugno, sulla spiaggia di Coccorino, in provincia di Vibo Valentia, è stata avvistata una tartaruga marina ferita in difficoltà tra i bagnanti. Grazie a una segnalazione tempestiva alla Guardia di Finanza – Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Vibo Valentia, si è potuto attivare immediatamente il Protocollo Regionale per il recupero degli animali marini.

Le condizioni della tartaruga: ferita a una pinna ma viva

L’operazione di salvataggio ha visto la collaborazione tra diverse istituzioni. Una motovedetta e una pattuglia terrestre della Stazione Navale della Guardia di Finanza sono state inviate sul posto, in sinergia con la Capitaneria di Porto e il Centro di Recupero Animali Marini di Montepaone (CZ).

L’esemplare, una femmina adulta di tartaruga marina, appariva ferita a una pinna ma ancora in vita. Il primo soccorso è stato prestato direttamente dai finanzieri, in contatto con i veterinari del Centro di Recupero. Dopo l’arrivo degli esperti e il nulla osta del Veterinario dell’ASP, l’animale è stato trasportato nella struttura specializzata per diagnosi e cure approfondite.

Specie a rischio e lotta alla pesca illegale

La tartaruga salvata è inclusa nella Convenzione CITES ed è presente nella Red List della IUCN (International Union for the Conservation of Nature). È classificata come specie vulnerabile a rischio estinzione. Le cause delle ferite riportate sembrano riconducibili a reti da pesca illegali, confermando i pericoli della pesca indiscriminata nelle acque calabresi.

Negli ultimi mesi, la Componente Navale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha intensificato i controlli in mare, sequestrando numerose attrezzature irregolari e sanzionando pescatori abusivi. Contribuendo così alla tutela della biodiversità marina, tra cui specie protette come la tartaruga marina e il tonno rosso.

L’intervento coordinato della Guardia di Finanza, delle autorità marittime e veterinarie ha permesso di salvare un esemplare a rischio estinzione, dimostrando l’efficacia del sistema di risposta regionale per la tutela della fauna marina. Un segnale forte a favore della conservazione dell’ambiente marino in Calabria e della lotta alla pesca illegale.

Tags: Guardia di finanzaTartarugaVibo Valentia
Precedente

Incendi in Calabria, il Pd lancia l’allarme: «Situazione d’emergenza»

Successivo

Lo sfogo di un residente del centro storico di Vibo Valentia: «Lordazzi»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il cartello esposto da un residente in via Vico Mergolo a Vibo Valentia

Lo sfogo di un residente del centro storico di Vibo Valentia: «Lordazzi»

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio