La comunità di Spilinga si prepara a vivere un significativo momento di sinergia territoriale, ma anche di promozione gastronomica. Si svolgerà il 26 agosto, infatti, la seconda tappa del Taste Experience Calabria.
L’evento avrà inizio alle ore 11:00 con una visita e degustazione, presso le varie aziende produttrici della ‘nduja di Spilinga. Alle ore 18:30, invece, è previsto il “Tasting ‘nduja”, un incontro con chef e produttori presso l’Accademia Internazionale di Cucina Mediterranea. Seguirà la cerimonia di gemellaggio gastronomico tra il Comune di Spilinga e quello cosentino di Lago, alla presenza dei rispettivi sindaci Enzo Marasco ed Enzo Scanga. Oltre a delle degustazioni a base di ‘nduja, si promuoveranno le peculiarità enogastronomiche del territorio, invitando i presenti a riscoprire il piacere della convivialità e condividendo tradizioni e sapori.

Alle ore 19:30 si terrà poi una visita nel borgo storico di Spilinga e, a partire dalle ore 20:30, l’iniziativa si sposterà in Piazza Ferdinando Pontoriero per la “Tavolata nel Borgo”, una food experience che sarà incentrata sull’elaborazione di una pietanza ideata per l’occasione, al fine di valorizzare la soppressata e la ‘nduja, due elementi annoverati tra le massime espressioni dei due territori. Il gemellaggio gastronomico sarà a cura dell’Accademia Internazionale di Cucina Mediterranea.
Tradizioni, musica e assaggi
Tra le attività in programma ci sarà anche un momento dedicato alla “Cucina della Tradizione”, a cura del Gal – Terre Vibonesi, il “Wine Taste Experience” e il concerto in trio del musicista calabrese Roberto Bozzo. La manifestazione, tra l’altro, ha ottenuto il sostegno di diverse realtà sociali e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.