domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Teatro nei Capoluoghi”, al via il progetto nelle cinque province calabresi: fondi già pronti

L'assessore Capponi ha incontrato delegazioni dei Comuni per avviare il piano di rilancio, con l'intenzione di estenderlo ad altre città

di Redazione
5 Luglio 2025
in Società
“Teatro nei Capoluoghi”, al via il progetto nelle cinque province calabresi: fondi già pronti

Al centro l'assessore Caterina Capponi

Si è tenuta negli scorsi giorni, nella Cittadella regionale di Catanzaro, la riunione tecnica che ha dato il via ufficiale al progetto “Teatro nei Capoluoghi”. L’incontro, presieduto dall’sssessore alla Cultura della Regione Calabria Caterina Capponi, ha visto la partecipazione delle delegazioni dei cinque Comuni capoluogo di provincia della Regione Calabria, segnando un passo importante per la valorizzazione del patrimonio teatrale.

Presenti al tavolo anche la dirigente generale del Dipartimento Istruzione e Pari opportunità Maria Antonella Cauteruccio e la dirigente del settore Cultura Ersilia Amatruda. Durante la riunione, l’assessore Capponi ha illustrato ai rappresentanti comunali gli obiettivi e le aspettative che la Regione si è posta per il rilancio della cultura teatrale in Calabria.

Risorse e prospettive future

L’assessore Capponi ha chiarito che l’iniziativa parte dai Comuni capoluogo in quanto questa è la specifica scheda progettuale che è stata finanziata. I fondi provengono dalla delibera Cipess n. 17 del 23 aprile 2024, attraverso le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (Fsc) 2021-2027, e rientra tra gli interventi previsti dall’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione siglato tra la Regione e il Governo nel febbraio del 2024.

«È chiaro che, qualora il Governo dovesse destinarci altre somme, è mia intenzione continuare su questa scia con i teatri meritevoli di attenzione, nelle altre città calabresi», ha affermato Capponi, lasciando intendere la volontà di estendere il progetto. L’assessore ha anche sottolineato che questo primo lancio rappresenta un “banco di prova” sulla fattibilità del progetto, considerando i tempi stringenti imposti dal Fondo Sviluppo e Coesione.

Collaborazione istituzionale e Piano triennale teatrale

Le delegazioni dei Comuni hanno garantito il loro impegno: nei prossimi dieci giorni provvederanno agli adempimenti di loro competenza per rendere le convenzioni pienamente operative e consentire il trasferimento dei fondi dedicati.

La dirigente generale Cauteruccio ha rimarcato l’importanza del rispetto di queste tempistiche: «Dal rispetto dei tempi di questo progetto – ha aggiunto Cauteruccio – dipenderà anche lo sviluppo delle altre linee progettuali che la Regione ha programmato nel suo Piano triennale teatrale 2025/27, e per il quale le città capoluogo di provincia saranno chiamate ad un salto di qualità importante da fare insieme». Un chiaro segnale di come il successo di questa prima fase sia cruciale per l’intera strategia regionale di sviluppo del settore teatrale.

Tags: FinanziamentiRegione CalabriaTeatro
Precedente

Indagine alla Regione Calabria, si allarga l’inchiesta: indagato anche Alfonso Grillo

Successivo

Santa Domenica. Successo per l’evento “L’Agape – del tuo amore Signore, è piena la terra”

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Vibo. Sul teatro infuria la polemica, FI al capogruppo del Pd: «Si informi prima di parlare. È un don Chisciotte»

Teatro di Vibo verso l’apertura, arriva il bando: il Comune cerca un gestore a costo zero

9 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Successivo
Santa Domenica. Successo per l’evento “L’Agape – del tuo amore Signore, è piena la terra”

Santa Domenica. Successo per l’evento “L’Agape - del tuo amore Signore, è piena la terra”

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio