domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trovati telefoni e armi rudimentali in un carcere calabrese

Vasta operazione della Polizia penitenziaria con l'ausilio di oltre 60 agenti. Il plauso del Sappe, che evidenzia la carenza di personale

di Redazione
26 Maggio 2025
in Cronaca
Un agente della Polizia penitenziaria

Cinque telefoni cellulari, numerosi cavetti Usb, caricabatterie, armi rudimentali e altri strumenti atti ad offendere sono stati sequestrati nel carcere calabrese di Paola, in provincia di Cosenza. La scoperta è avvenuta durante una vasta perquisizione straordinaria condotta dalla Polizia penitenziaria. L’operazione, che ha visto il coinvolgimento di oltre 60 agenti, rappresenta un’importante azione di contrasto alla criminalità interna al carcere. Secondo quanto dichiarato dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), si è trattato di un «duro colpo inferto alla criminalità». Nonché di un «forte segnale: lo Stato non arretra».

Il supporto di agenti da altri istituti penitenziari

A coordinare l’operazione è stato il personale del carcere di Paola, affiancato da unità provenienti da altri istituti penitenziari. Un’azione sinergica che ha permesso di individuare e sequestrare oggetti vietati e potenzialmente pericolosi all’interno della struttura. «L’operazione è stata resa possibile anche grazie all’importante ausilio di personale di Polizia penitenziaria proveniente da altri istituti – dichiarano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe, e Francesco Ciccone, segretario regionale – che ha affiancato con competenza e determinazione i colleghi di Paola».

Ordine e sicurezza nel carcere calabrese nonostante le difficoltà

Il Sappe ha voluto esprimere apprezzamento e gratitudine nei confronti degli agenti coinvolti. Lo stesso ha sottolineato come, nonostante la carenza di organico, la Polizia penitenziaria continui a garantire ordine, sicurezza e legalità all’interno degli istituti di pena. Tuttavia, i rappresentanti del sindacato lanciano un chiaro appello alle istituzioni: «È necessario incrementare l’organico al più presto, perché non si può continuare a garantire sicurezza in queste condizioni: servono rinforzi subito», concludono Durante e Ciccone.

Tags: CarcereCosenzaSappe
Precedente

Politiche giovanili, nuovo incontro di Abodi con le Regioni: alla Calabria il coordinamento

Successivo

Elezioni, schede scomparse e ritrovate dai carabinieri in Calabria

Articoli correlati

Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia dei Carabinieri

Elezioni, schede scomparse e ritrovate dai carabinieri in Calabria

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio