Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita stamattina nello Stretto di Messina, suscitando apprensione tra la popolazione locale. L’evento sismico, registrato dalla sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma, è avvenuto precisamente alle 6:31.
Dettagli della scossa di terremoto nello Stretto di Messina
L’epicentro del sisma – come anticipato – è stato localizzato nell’area dello Stretto tra le città di Reggio Calabria e Messina, un’area ad alta attività sismica. La scossa si è originata a una profondità di 11 km, un fattore che ha contribuito a renderla percettibile in superficie nonostante la sua magnitudo non elevata.
Monitoraggio e prevenzione
L’Ingv continua a monitorare attentamente l’attività sismica nella regione, fornendo aggiornamenti in tempo reale. Le autorità raccomandano alla popolazione di mantenere la calma e di seguire le procedure di sicurezza in caso di future scosse. Le stesse, spesso di lieve entità, risultano essere frequenti nella zona ritenuta ad elevata attività sismica.