domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Lavoro

Tirocinanti calabresi, Alecci (Pd): «Non riconfermati quelli della scuola pubblica»

Il consigliere regionale uscente denuncia: «Sono loro i più penalizzati, centinaia di lavoratori senza un futuro chiaro»

di Redazione
19 Settembre 2025
in Lavoro
Tirocinanti calabresi, Alecci (Pd): «Non riconfermati quelli della scuola pubblica»

«La delicata questione dei Tis, tirocinanti di inclusione sociale, in Calabria è purtroppo ancora lontana da una soluzione definitiva ed efficace. Nonostante i proclami della ormai ex maggioranza di centrodestra, sono tanti i nodi da sciogliere e le questioni da affrontare, senza considerare i dubbi sul prosieguo delle stabilizzazioni previste dai vari enti».

A denunciare il problema è il consigliere regionale uscente del Partito democratico, Ernesto Alecci.

«Ma ci sono categorie ancora più penalizzate, come ad esempio le centinaia di tirocinanti della scuola pubblica, che dall’inizio dell’anno scolastico sono ricaduti in un limbo di confusione e incertezza, uno stato di inattività senza alcuna strada certa da seguire. Con l’inizio del nuovo anno, infatti, questi tirocinanti non sono stati riconfermati nella loro attività presso gli istituti scolastici, ma è stato loro accennato per il futuro un percorso di autoformazione di cui però, allo stato attuale, non c’è certezza».

«Padri e madri di famiglia anche in età avanzata»

«La vera preoccupazione, peraltro totalmente comprensibile, di questi lavoratori – secondo Ernesto Alecci – nasce dal vuoto normativo e dall’incertezza in merito alle decisioni, che le dimissioni del presidente Occhiuto, e di conseguenza di tutta la giunta regionale, hanno provocato. In questo stato di cose, che perdura già da due mesi e si protrarrà ancora, tutte le questioni “in sospeso”, anche le più urgenti, sono state di fatto rimandate senza tenere assolutamente in considerazione le lecite aspettative di centinaia di padri e madri di famiglia, anche in età avanzata, che chiedono solo di poter contare su uno stipendio dignitoso impegnandosi e lavorando come hanno fatto finora».

Una situazione «incresciosa in cui la parola “fine” è, purtroppo, ancora molto lontana. Una problematica che dovrà essere una priorità assoluta per la nuova giunta, che scaturirà dal voto del 5 e 6 ottobre».

Tags: CalabriaScuolaTirocinanti
Precedente

Vibo. Lavori quasi ultimati ai locali di piazza Annarumma: sarà un Centro per servizi sociali

Successivo

Elezioni regionali in Calabria, Luciano (Udc): «Siamo a un passo dal quorum»

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Luciano individua nel “caso Limardo” la genesi della sconfitta del centrodestra. Romeo? «Passivo» e «inerme»

Elezioni regionali in Calabria, Luciano (Udc): «Siamo a un passo dal quorum»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio