martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Torna a Brivadi la “Festa con l’Emigrante”, tributo a chi ha lasciato la terra natia

L'appuntamento, giunto alla XVI edizione, vuole unire idealmente la comunità e i suoi concittadini sparsi nel mondo

di Pasquale Scordamaglia
9 Agosto 2025
in Società
Torna a Brivadi la “Festa con l’Emigrante”, tributo a chi ha lasciato la terra natia

La frazione di Brivadi, nel comune di Ricadi, si prepara a vivere il tradizionale appuntamento con la “Festa con l’Emigrante”. L’evento giunge alla XVI edizione e si svolgerà il 16 agosto, a partire dalle ore 16:30. Questa festa, fin dal suo concepimento, è stata fortemente voluta da tutta la popolazione brivadese e favorisce un momento di aggregazione tra i paesani e tutti gli emigrati della comunità.

Tradizione, fede e cultura nel cuore del paese

Dalle ore 16:30, nelle varie vie del paese, sfileranno i Giganti di Mesiano con il riconoscibile suono del rullante e della grancassa. Successivamente, per le ore 18:45, si terrà l’accoglienza della Beata Vergine Maria del Rosario, presso la piazza che si trova proprio di fronte la chiesa. Seguirà la Santa Messa, celebrata dal parroco don Giuseppe Vallone e animata dalle voci del Coro Polifonico “S. Maria Lauretana”. Durante la celebrazione, inoltre, l’amministrazione comunale di Ricadi consegnerà un omaggio floreale e un cero votivo, ma sarà anche recitata la preghiera a Maria Madre dell’emigrante.

Alle ore 21:30, invece, l’iniziativa proseguirà con un salotto culturale in Largo Chiesa e con la presentazione del libro “Terre e Genti del Sud – versi migranti”, scritto dall’autore vibonese Andrea Runco. Non mancherà anche una mostra sulla civiltà brivadese, organizzata con cura dai giovani della frazione e costituita da tanti utensili ed attrezzature che si usavano anticamente, ma anche da elementi che fanno parte della cultura religiosa e liturgica del passato. Gli organizzatori invitano tutti ad essere presenti, ringraziando il Comune di Ricadi che patrocinerà l’evento e tutti coloro che hanno offerto la propria collaborazione.

Tags: BrivadiRicaditradizione
Precedente

Volley. La Tonno Callipo conferma i giovani talenti: Borgesi, Saturnino, Kanar e Calello

Successivo

Capo Vaticano, tutto pronto per la suggestiva “Processione in mare” dell’Assunta

Articoli correlati

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

19 Settembre 2025
Successivo
Capo Vaticano, tutto pronto per la suggestiva “Processione in mare” dell’Assunta

Capo Vaticano, tutto pronto per la suggestiva "Processione in mare" dell’Assunta

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio