domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Torna l’arte a Soriano: “Dna Cromatico” spinge a guardare il mondo con occhi nuovi

La mostra, appena inaugurata, è stata organizzata dalla Pro Loco con la collaborazione de "La Mimosa" e il sostegno del Polo Museale

di Redazione
12 Agosto 2025
in Cultura
Torna l’arte a Soriano: “Dna Cromatico” spinge a guardare il mondo con occhi nuovi

È stata inaugurata ieri, presso la sala Pinacoteca Civica “Filippo Ceravolo” del Polo Museale di Soriano Calabro, la mostra “Dna Cromatico – tre sguardi, un orizzonte” degli artisti Mara, Fulvio e Ornella Cicuto. L’iniziativa, fortemente voluta e organizzata dalla Pro Loco di Soriano Calabro, con la collaborazione dell’Associazione Culturale “La Mimosa” e il sostegno del Polo Museale, si propone di valorizzare il territorio attraverso l’arte e di offrire alla comunità e ai visitatori un’occasione di incontro con linguaggi visivi contemporanei.

La cerimonia di apertura, svoltasi alle ore 19:00, ha visto la partecipazione del vicesindaco di Soriano Calabro Franco Alessandria e della delegata alla Cultura Luciana Varì, della presidente della Pro Loco Maria Teresa Daffinà, della vicepresidente Rossella Ciconte e della direttrice del Polo Museale Mariangela Preta.

Due settimane per visitare la mostra

La direttrice del Polo Museale, Mariangela Preta, ha dichiarato: «Questa mostra rappresenta un incontro armonioso di sensibilità artistiche diverse che si fondono in un unico orizzonte cromatico. È un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, scoprendo le sfumature che solo l’arte sa rivelare. Soriano Calabro si conferma ancora una volta crocevia di creatività e dialogo culturale, grazie anche alla passione e alla dedizione della Pro Loco».

La mostra, visitabile fino al 24 agosto, è aperta tutti i giorni secondo i seguenti orari:

  • lunedì: 09:00-13:00;
  • martedì: 09:00-13:00 / 16:00-20:00;
  • mercoledì: 16:00-20:00;
  • giovedì: 16:00-20:00;
  • venerdì: 09:00-13:00 / 16:00-20:00;
  • sabato: 16:00-20:00;
  • domenica: 09:00-13:00 / 16:00-20:00.
Tags: EventiMostra d'ArteSoriano
Precedente

Pizzo in cima al Made in Italy: è la “Prima capitale del gusto italiano” – Foto

Successivo

Crisi alla Provincia di Vibo, “Democratici e riformisti”: «35 famiglie nel limbo»

Articoli correlati

“I sentieri del grano” arrivano a Filadelfia, tra pedalate in bici e trekking urbano

“I sentieri del grano” arrivano a Filadelfia, tra pedalate in bici e trekking urbano

5 Settembre 2025
I componenti dell'associazione promotrice dell'evento Sportlandia a Porto Salvo

Sportlandia a Porto Salvo, una manifestazione riuscita ed un grande esempio di senso civico

1 Settembre 2025
Ricadi, il Torre Marrana Festival chiude con i Parafonè: ritmi e suoni della tradizione

Ricadi, il Torre Marrana Festival chiude con i Parafonè: ritmi e suoni della tradizione

30 Agosto 2025
Strumenti musicali di Calabria. Parte da Tropea un nuovo festival per promuoverli

Strumenti musicali di Calabria. Parte da Tropea un nuovo festival per promuoverli

26 Agosto 2025
Successivo
Strada Vibo-Portosalvo, Tigani (FdI) contro la Provincia: «Aspettiamo soluzioni a breve»

Crisi alla Provincia di Vibo, "Democratici e riformisti": «35 famiglie nel limbo»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio