Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, l’Italia passerà all’ora solare. Il cambio dell’orario prevede lo spostamento delle lancette indietro di un’ora, dalle 03:00 alle 02:00, permettendo così di dormire un’ora in più.
Con l’arrivo dell’ora solare, l’ora legale torna temporaneamente in soffitta, e si guadagna luce nelle prime ore del mattino, mentre il tardo pomeriggio risulterà più buio. L’obiettivo storico del cambio dell’ora è sfruttare al meglio la luce naturale, riducendo la necessità di illuminazione artificiale e contribuendo al risparmio energetico.
Il passaggio all’ora solare avviene due volte all’anno: in primavera, verso fine marzo, torneremo a spostare le lancette in avanti di un’ora, ripristinando l’ora legale. Nonostante il beneficio di un’ora di sonno in più, il cambio dell’ora continua a dividere l’opinione pubblica, tra chi apprezza il maggior risparmio energetico e chi lamenta la perdita di luce nelle ore serali.































