domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Torrente Sant’Anna di Bivona, Udc: «Procura costretta a occupare spazi della politica»

Claudia Gioia e Francesco Fusca plaudono all'autorità giudiziaria e criticano «la mancata azione dell'amministrazione comunale sugli sversamenti inquinanti»

di Redazione
19 Giugno 2025
in Ambiente
Bivona, Vibo Unica annuncia un ordine del giorno: «La frazione deve tornare al centro del dibattito. Merita grande attenzione»

Da sinistra Claudia Gioia e Francesco Fusca

«Abbiamo appreso oggi dalla stampa dell’intervento della Procura di Vibo Valentia, che ha aperto un fascicolo relativo al problema del torrente Sant’Anna con il verosimile intento di verificare se vi siano, in ordine ad un presunto inquinamento ambientale a Bivona, specifiche responsabilità penalmente rilevanti. Ancora una volta, sul nostro territorio, ci dobbiamo affidare all’eccellente lavoro dell’autorità giudiziaria, che inevitabilmente deve andare ad occupare lo spazio che spetterebbe alla politica ed in particolare all’amministrazione comunale, incapace di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini».

È quanto si legge in una nota stampa firmata congiuntamente da due esponenti del partito Unione di centro: Claudia Gioia (segretaria cittadina) e Francesco Fusca (responsabile organizzativo cittadino).

«Sono mesi che ci battiamo con forza per tentare di spingere l’amministrazione per tempo ad adottare le misure idonee a scongiurare lo sversamento del Sant’Anna e del fosso Antonucci in mare, anche attraverso ordini del giorno ed interrogazioni portati da Claudia Gioia in consiglio comunale, ma che non hanno mai trovato un riscontro concreto da parte del sindaco, che si è limitato ad offrire garanzie a cui non ha fatto seguito alcuna azione concreta, tanto che gli sversamenti sono ancora attuali per come dimostrato da tutti i media locali».

Il torrente Sant’Anna

«Danno ambientale e compromissione della stagione turistica»

«Il risultato – secondo l’Udc – è stato la compromissione dell’ennesima stagione estiva per tutta la zona costiera del comune di Vibo, posto che qualsivoglia soluzione andrà ad essere adottata è fuori tempo massimo, essendosi già consolidata l’idea di un mare inquinato e di un danno ambientale che ha compromesso l’ecosistema.

È fondamentale evidenziare come l’attenzione che stiamo manifestando sul tema in discussione nasce dalla profonda convinzione che Bivona e Vibo Marina sono considerate purtroppo, dalla gran parte della politica vibonese, dei territori di serie B, e come tali non contemplati nell’agenda amministrativa del Comune».

Il fosso Antonucci

«Economia turistica a rischio»

«Si stenta a comprendere – concludono Gioia e Fusca – che l’economia di un intero territorio passa attraverso il settore maggiormente redditizio sotto il profilo economico, rappresentato dal turismo; settore, questo, che non potrà mai decollare se non si pongono Bivona e Vibo Marina al centro dell’agenda amministrativa, attivando senza indugio quanto necessario per la risoluzione dei problemi ambientali, primi fra tutti gli sversamenti dei liquami in mare e i depositi costieri.

Ci auguriamo che l’iniziativa della Procura possa produrre effetti positivi e che il Comune, in virtù di tale iniziativa, si adoperi per fermare il Sant’Anna ed il fosso Antoniucci».

Tags: BivonaInquinamentoVibo Marina
Precedente

Vibo. No ai 3 milioni per lo Jazzolino, Petrolo (SI): «Basta a questo continuo scippo»

Successivo

“Calabria in Fabula” fa tappa a Pizzo: teatro, musica e fotografia sul mare

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

4 Settembre 2025
L'avvocato Alessandro Caruso Frezza, referente di Italia Nostra, e i depositi costieri di Vibo Marina

Depositi costieri a Vibo Marina: «Incompatibilità assoluta, non c’è alternativa»

4 Settembre 2025
L'architetto vibonese Cesella Gelanzé, promotrice della petizione lanciata su Change.org

Delocalizzazione dei depositi costieri di Vibo Marina: lanciata una petizione

1 Settembre 2025
Successivo
“Calabria in Fabula” fa tappa a Pizzo: teatro, musica e fotografia sul mare

“Calabria in Fabula” fa tappa a Pizzo: teatro, musica e fotografia sul mare

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio