domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Transizione energetica, nuove opportunità per le imprese calabresi

La Camera di Commercio Catanzaro Crotone Vibo Valentia prosegue l’azione di informazione e formazione. Al via il corso “Energy specialist”

di Redazione
20 Febbraio 2025
in Economia
Transizione energetica, nuove opportunità per le imprese calabresi

Prosegue l’azione di informazione e formazione della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia sulla transizione energetica e le opportunità offerte alle imprese in termini di adeguamento e di business. Al via la prima edizione del corso “Energy Specialist” finalizzato ad approfondire temi strategici e migliorare le competenze in ambito energetico. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Punto Impresa Digitale e con la collaborazione tecnica di Dintec, società in house del sistema camerale specializzata in innovazione e trasferimento tecnologico.

I dettagli dell’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio

I temi oggetto di approfondimento saranno:

  • Il mercato dell’efficienza energetica e le figure professionali di riferimento;
  • Le diagnosi energetiche e i sistemi di gestione dell’energia;
  • Soluzioni per l’efficienza energetica, cogenerazione e fonti rinnovabili applicate ai vari settori;
  • Il quadro normativo e regolatorio in tema di sostenibilità e transizione energetica;
  • Le comunità energetiche rinnovabili (CER) e le tecnologie digitali 5.0, con particolare attenzione ai contributi a supporto della transizione energetica.

Il percorso formativo si svolge in cinque moduli a distanza (webinar di 4 ore cad.) e in due incontri in presenza (project work di 4 ore cad.) presso una delle sedi territoriali della Camera di Commercio. A conclusione dello stesso, i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore del corso potranno accedere al test finale (online). Al superamento di quest’ultimo verrà rilasciato un digital badge. Tutti i moduli e gli incontri si svolgeranno tra lunedì e venerdì nel periodo marzo-giugno 2025.

Il percorso formativo, per un numero massimo di 20 partecipanti, è rivolto a imprenditori, dipendenti di imprese, aspiranti imprenditori e professionisti, diplomati e laureati con sede, residenza o unità locale nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

Come partecipare al corso

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dal 24 febbraio e fino al 6 marzo 2025. Secondo le modalità previste dall’avviso presente con la relativa modulistica sul sito camerale (CLICCA QUI).

Il corso “Energy Specialist” sarà presentato anche nell’ambito di un’ulteriore e prossima iniziativa su “Transizione Energetica e sviluppo delle CER in Calabria” che l’ente camerale ha programmato nelle sue sedi territoriali. In collaborazione con il Pid e con la Fondazione Ensieme, per un confronto tra imprese ed esperti con focus su aspetti tecnici e giuridici, vantaggi e opportunità. Dopo quello di Vibo Valentia, il prossimo incontro è stato programmato per il prossimo 25 febbraio alle ore 15:00 nella sede dell’ente camerale a Catanzaro. La partecipazione è gratuita.I dettagli del programma sono consultabili sul sito camerale (CLICCA QUI).

Tags: Camera di CommercioImprese
Precedente

Truffa del finto carabiniere in Calabria, arrestati per una disattenzione

Successivo

Camionista fermato nel Vibonese, sul mezzo droga per 15 milioni di euro

Articoli correlati

Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Infrastrutture a sostegno di imprese e turismo in Calabria: Unioncamere fa il punto

Infrastrutture a sostegno di imprese e turismo in Calabria: Unioncamere fa il punto

25 Settembre 2025
Sarà la Calabria a ospitare la Borsa internazionale del turismo culturale

Sarà la Calabria a ospitare la Borsa internazionale del turismo culturale

16 Settembre 2025
Giovanni Cugliari, presidente della Cna

Piccole imprese, le più tassate si trovano in Calabria: Italia “spaccata”

16 Settembre 2025
Successivo
Un controllo della polizia stradale

Camionista fermato nel Vibonese, sul mezzo droga per 15 milioni di euro

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio