martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trasporto d’urgenza per un neonato da Catanzaro a Roma: l’Aeronautica Militare in azione

L'Aeronautica Militare svolge un ruolo cruciale nei trasporti sanitari urgenti, consentendo il rapido trasferimento di pazienti in condizioni critiche verso strutture ospedaliere specializzate

di Redazione
4 Marzo 2025
in Cronaca
Un aereo dell'Aeronautica Militare per il salvataggio di una vita

Un neonato di appena un mese, ricoverato presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, è stato trasportato ieri d’urgenza da Lamezia Terme a Roma Ciampino a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il volo speciale è stato richiesto dalla Prefettura di Catanzaro e autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un trasporto sanitario d’urgenza

L’operazione è stata disposta e gestita dalla Sala Situazioni di Vertice, sotto il Comando della Squadra Aerea – 1^ Regione Aerea di Milano. Questa sala operativa ha il compito di attivare e coordinare i trasporti sanitari urgenti, mettendo a disposizione velivoli pronti al decollo 24 ore su 24.

Durante il volo, il neonato è stato costantemente assistito da un’équipe medica specializzata, garantendo le cure necessarie per tutta la durata del trasferimento. Una volta atterrato a Roma, il piccolo paziente è stato trasportato in ambulanza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove riceverà le cure adeguate alle sue condizioni di salute.

L’importanza dei voli sanitari dell’Aeronautica Militare

L’Aeronautica Militare svolge un ruolo cruciale nei trasporti sanitari urgenti, consentendo il rapido trasferimento di pazienti in condizioni critiche verso strutture ospedaliere specializzate. Grazie a mezzi come il Falcon 900 e alla prontezza operativa del 31° Stormo, è possibile garantire un’assistenza tempestiva e salvavita in situazioni di emergenza.

Questo intervento dimostra ancora una volta l’efficienza e la tempestività dell’Aeronautica Militare nel rispondere a situazioni critiche. Il trasporto del neonato da Catanzaro a Roma evidenzia l’importanza della sinergia tra istituzioni, forze armate e strutture sanitarie per garantire la migliore assistenza possibile ai pazienti in condizioni di emergenza.

Tags: LameziaRoma
Precedente

Detenuti diventano pasticceri: insieme azienda Mulinum, Caritas e carcere di Vibo Valentia

Successivo

L’allarme dell’Iss: oltre un terzo dei calabresi è sovrappeso

Articoli correlati

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Asse Calabria-Roma nel segno dei Casamonica: sequestro da 1 milione di euro

24 Settembre 2025
Due persone mentre effettuano un check in in un albergo

Calabria, premiazione delle imprese turistiche con la certificazione “Ospitalità Italiana”

18 Settembre 2025
Successivo
Nella foto una persona sovrappeso

L'allarme dell'Iss: oltre un terzo dei calabresi è sovrappeso

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio