lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Travolse e uccise una bambina in Calabria: pena ridotta da 18 a 4 anni

La vittima aveva solo cinque anni ed era in fuga dalla guerra in Ucraina. Ci fu un altro ferito: un diciassettenne

di Redazione
9 Aprile 2025
in Cronaca
Il furgone individuato dai carabinieri a seguito del grave episodio avvenuto a Crotone, in Calabria

La Corte d’assise d’appello di Catanzaro ha ridotto da 18 a 4 anni la condanna inflitta in primo grado a Giuseppe Pio De Fazio, il ventenne responsabile dell’investimento mortale della piccola Taisiia Martseniuk, bambina ucraina di cinque anni, avvenuto in Calabria nel marzo del 2022 nella località “Cantorato” di Crotone.

La sentenza di secondo grado ha derubricato il reato da omicidio volontario e lesioni personali a omicidio stradale colposo, accogliendo in parte la tesi della difesa. La vicenda, che ha scosso profondamente l’opinione pubblica locale e nazionale, ha avuto origine quando De Fazio, alla guida di un furgone, ha investito un gruppo di pedoni. Uccise la bambina e ferì gravemente il diciassettenne Francesco Pio Macrì, che la stava trasportando sulle spalle.

Il contesto: dalla guerra in Ucraina alla tragedia in Calabria

La bambina Taisiia Martseniuk era arrivata a Crotone, in Calabria, con la famiglia per fuggire dalla guerra in Ucraina. Quel giorno, si trovava in strada insieme a Macrì e ad altri ragazzi quando è stata travolta dal veicolo condotto da De Fazio.

Secondo quanto emerso nel processo di primo grado, il movente sarebbe stato legato alla gelosia. L’imputato avrebbe voluto colpire Francesco Pio Macrì, legato sentimentalmente a una ragazza ucraina di cui De Fazio si era infatuato. Per il Gup di Crotone, che aveva emesso la sentenza nell’ottobre 2023 a seguito del rito abbreviato, si era trattato di un atto volontario.

Nel corso del processo d’appello, richiesto dai difensori Aldo Truncé e Salvatore Iannone, è stata riaperta l’istruttoria dibattimentale. I legali hanno sostenuto che non vi fosse alcuna volontarietà nell’azione dell’imputato. L’incidente, a loro dire, era stato causato da una distrazione alla guida, mentre De Fazio utilizzava lo smartphone per chattare e inviare foto sui social.

Anche il Procuratore generale Alba Sammarco ha chiesto una riqualificazione del reato, proponendo una condanna a dieci anni di reclusione. Tuttavia, la Corte ha accolto la tesi difensiva, stabilendo che l’imputato si fosse reso responsabile di omicidio stradale colposo, con conseguente condanna a quattro anni.

Tags: CarabinieriCrotoneGiustizia
Precedente

Fiamme in un cantiere, incendiato un escavatore in Calabria

Successivo

San Luca: paese dimenticato o terra contesa?

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
I carabinieri intercettano persone che hanno tagliato abusivamente degli alberi nel Parco nazionale della Sila

Quattro arresti per taglio abusivo di alberi nel Parco Nazionale della Sila

2 Ottobre 2025
Successivo
San Luca: paese dimenticato o terra contesa?

San Luca: paese dimenticato o terra contesa?

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio