domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Comunità del Vibonese nel dolore: tre vite spezzate troppo presto

Il sindaco ha proclamato una giornata di lutto per i funerali delle vittime del terribile incidente: «Sulla nostra città è calato il silenzio»

di Redazione
22 Ottobre 2025
in Cronaca
Salvatore Primerano, Lucia Vellone e Domenico Massa: vittime di Serra San Bruno in un incidente in Calabria

Una tragedia immane ha sconvolto la Calabria e in particolare la comunità di Serra San Bruno, dove il dolore ha lasciato un segno profondo. Tre persone hanno perso la vita in un drammatico incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri lungo la strada a scorrimento veloce Ionio-Tirreno, a poca distanza dallo svincolo di Gioiosa Jonica. Lo scontro, violentissimo, ha coinvolto una Ford con a bordo tre persone e un pullman di linea della ditta Federico. Per i passeggeri dell’auto, tutti del Vibonese, non c’è stato scampo: i coniugi Salvatore Primerano, 37 anni, e Lucia Vellone, 28, entrambi residenti a Serra San Bruno, sono morti sul colpo.

Un amico tra le vittime: la comunità in lutto

Con loro viaggiava Domenico Massa, 44 anni, vicino di casa e amico della coppia affetto da disabilità. L’uomo, estratto dalle lamiere ancora in vita, è stato soccorso e trasportato in elicottero all’ospedale di Catanzaro, dove però è deceduto poco dopo il suo arrivo. I coniugi Primerano, genitori di due bambini piccoli, erano conosciuti in paese: una giovane famiglia come tante, spezzata da un destino crudele che ha lasciato un intero paese attonito e in lacrime. Il sindaco di Serra San Bruno, Alfredo Barillari, ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali: «Su Serra è calato il silenzio», ha detto in un post.

Indagini in corso sull’incidente: ipotesi sullo scontro frontale

La Procura di Locri, con il sostituto di turno Rosamaria Pantano, ha disposto il sequestro dei due veicoli per accertare con precisione le cause dello schianto.
Al momento, la dinamica dell’incidente non è ancora del tutto chiara, ma dai primi rilievi sembra che si sia trattato di un impatto frontale, tanto violento da ridurre l’auto a un ammasso di lamiere. Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire ogni dettaglio e capire cosa abbia portato alla tragedia su un’arteria stradale già nota per la sua pericolosità. Mentre nel Vibonese il dolore ha colpito l’intera comunità.

Tags: IncidenteLuttoSerra San Bruno
Precedente

Antonio Fuoco torna in Formula 1: il pilota calabrese sulla Ferrari nel GP del Messico

Successivo

Detenuti e volontari insieme per ripulire le spiagge in Calabria

Articoli correlati

L'incidente avvenuto in un bar a Reggio Calabria

Auto si schianta contro un bar in Calabria: cinque feriti

24 Ottobre 2025
Serra, l’Udc si rafforza con l’adesione del consigliere Biagio Figliucci

Serra, l’Udc si rafforza con l’adesione del consigliere Biagio Figliucci

22 Ottobre 2025
Un mezzo elisoccorso

Tragico incidente in Calabria, tre le vittime: erano di Serra San Bruno

21 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto questa mattina in Calabria, a Catanzaro

Tremendo impatto in Calabria: quattro persone sono rimaste ferite

20 Ottobre 2025
Successivo
Detenuti e volontari insieme per ripulire le spiagge in Calabria

Detenuti e volontari insieme per ripulire le spiagge in Calabria

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio