È stato un vero e proprio plebiscito per Pasquale Tridico nel suo paese natale, Scala Coeli, piccolo comune dell’entroterra cosentino. L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, candidato alla presidenza della Regione Calabria, ha raccolto l’85,38% dei consensi, un risultato che testimonia l’affetto e la fiducia dei suoi concittadini. Ma certamente non di tutti, come vedremo.
Tridico domina nel suo comune
Secondo i dati ufficiali, la lista “Tridico Presidente” ha ottenuto a Scala Coeli il 46,61% dei voti. L’ex presidente dell’INPS, oggi europarlamentare M5S, ha trovato nel suo comune d’origine un sostegno praticamente unanime, consolidando il suo legame con la comunità che lo ha visto crescere. Non è tutto oro quel che luccica, però. Basta prendere i dati sull’affluenza, che è stata molto bassa. Per intenderci ben al di sotto del dato regionale.
Nonostante il risultato personale e politico di rilievo, i numeri raccontano un altro dato significativo. L’affluenza alle urne a Scala Coeli, infatti, è stata molto bassa. Su 1.922 aventi diritto al voto, si sono recati ai seggi soltanto 433 elettori, pari al 22,53% (Dati Eligendo). Un dato che conferma il trend negativo della partecipazione registrato in diverse aree della Calabria, dove la disaffezione politica continua a incidere fortemente sul coinvolgimento dei cittadini.