domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Trionfo di voci bianche al porto di Tropea con “Uno zecchino tutto d’oro”

La seconda edizione dell'evento, organizzata dall'associazione "Il Giardino di Persefone", ha incantato il pubblico con il talento dei bambini

di Pasquale Scordamaglia
9 Luglio 2025
in Società
Trionfo di voci bianche al porto di Tropea con “Uno zecchino tutto d’oro”

In un’armonia di tenere voci e di contagiosa gioia, si è conclusa ottimamente la seconda edizione dell’evento “Uno zecchino tutto d’oro a Tropea”. Organizzata dall’associazione artistico-culturale “Il Giardino di Persefone” e fortemente sostenuta anche dal presidente Pasqualina Del Mastro, la serata si è svolta il 5 e il 6 luglio nel teatro del porto di Tropea, attraverso la preziosa collaborazione dei due direttori musicali Vincenzo Laganà e Gemma Fazzari. L’evento è stato arricchito dalle interpretazioni di 16 bambini e da un ottimo coro di voci bianche. A condurre le due serate in programma, invece, è stata la giovane Noemi Di Costa. In particolare, la serata finale ha registrato la partecipazione dell’ospite d’eccezione Francesca Bernardi, ex cantante dello Zecchino d’Oro ed anche ex corista del Piccolo Coro dell’Antoniano. Tale iniziativa, frutto di mesi di preparazione, si è svolta in maniera giocosa e sorprendente, culminando con l’esaltante partecipazione della cantante e street performer Thekla De Marco e con lo straordinario spettacolo delle fatine ballerine, preparato con cura dall’insegnante Francesca Carrozzo della scuola di danza Life Style.

L’associazione “Il Giardino di Persefone” e le doti dei bambini

Come si legge in una nota, l’associazione “Il Giardino di Persefone” punta a far emergere nei bambini le loro capacità artistiche e le loro passioni, affidandosi ad insegnanti qualificati come Gemma Fazzari, Vincenzo Laganà, l’artista Carmela Bueti e la stessa Pasqualina del Mastro. Quest’ultima, oltre ad essere presidente del sodalizio, ha una forte predisposizione per l’arte, per la cultura e per la musica, posando sempre un occhio di riguardo sui bambini che sono per lei una fonte di grande ispirazione.

Le parole dell’ospite d’eccezione Francesca Bernardi

Molto significativo è stato anche l’intervento dell’ospite d’eccezione Francesca Bernardi, che dichiara: «Stasera sono qui, rivolgendomi ai genitori. Le canzoni dello Zecchino D’oro hanno uno stile educativo e sta accadendo che l’infanzia si sta accorciando. Quindi, le canzoni dello Zecchino D’Oro, i bambini le ascoltano fino alla materna. Una reale attenzione a quello che trasmettono tutti questi brani, la devono avere anche i genitori. Infatti, se i genitori non sono i primi ad ascoltare bene queste canzoni e a farle ascoltare ai propri figli, si rischia di perdere un grandissimo patrimonio e tutto ciò non frena un aumento della diseducazione musicale».

Afferma con affetto Francesca Bernardi: «Ringrazio di vero cuore Lina Del Mastro per avermi invitato. Lei è una mente creativa che dalla pittura è passata anche alla musica. Voglio fare i miei complimenti anche ai due maestri Gemma Fazzari e Vincenzo Laganà. Ho notato un’attenzione particolare per i bambini, relativa al fatto che c’è stato un direttore per i solisti e uno per il coro. Inoltre – conclude la Bernardi – mi hanno detto che le canzoni scelte per la manifestazione, sono state selezionate in base alla vocalità dei bambini. Questa è una cosa molto importante».

Tags: BambiniMusicaTropea
Precedente

Truffa nel Vibonese, la caccia all’uomo termina con una denuncia

Successivo

Sanità vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo: «In estate si corre ai ripari con provvedimenti inappropriati»

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Infermieri e Oss, Mammoliti e Lo Schiavo: «L’Asp di Vibo licenzia i lavoratori anziché assumerli a tempo indeterminato»

Sanità vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo: «In estate si corre ai ripari con provvedimenti inappropriati»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio