domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Triparni rinasce grazie a “Green day”, Miceli: «Borgo riqualificato dai cittadini» – Foto

L'assessore all’Ambiente del Comune di Vibo, in qualità di componente della giuria tecnica, ha elogiato il lavoro profuso dall'intera comunità

di Redazione
12 Agosto 2025
in Società
Triparni rinasce grazie a “Green day”, Miceli: «Borgo riqualificato dai cittadini» – Foto

«Con immenso piacere ho partecipato, come componente della giuria tecnica, all’iniziativa “Green day”, ideata e realizzata dall’associazione Vocal Tactus, in un’ottica di riqualificazione e valorizzazione dello splendido borgo della frazione Triparni».

Lo scrive in una nota l’assessore all’Ambiente del Comune di Vibo Valentia, Marco Miceli.

«Triparni ha acquisito una veste nuova, grazie all’intenso impegno profuso dai propri abitanti, che sono riusciti a far rifiorire tutte le aree verdi del borgo e a rendere attrattiva ogni via, allestendola con murales e creazioni artistiche a basso impatto ambientale, frutto della fantasia dei partecipanti e della loro pregevole volontà di partecipazione attiva a tutte le attività di riqualificazione delle aree verdi e, più in generale, del territorio».

La premiazione il 13 agosto

«Triparni – confessa Miceli – è uno splendido borgo, che gode di una posizione estremamente favorevole, essendo ubicato “a mezza costa”, e di un panorama mozzafiato. Un posto ricco di potenzialità, che la comunità ha dimostrato di saper valorizzare e sfruttare, lanciando messaggi importanti in tema di sostenibilità ambientale. E che invitiamo tutti a visitare, soprattutto in questo periodo, magari in occasione della premiazione che avverrà il 13 agosto».

Conclude l’assessore: «Ci auguriamo che l’esempio dell’associazione Vocal Tactus sia recepito dall’intera comunità vibonese e che la partecipazione attiva alla riqualificazione dei quartieri della nostra città coinvolga il maggior numero possibile di cittadini. La sensibilizzazione collettiva è lo strumento più importante a tutela dell’ambiente. Ringrazio, e mi complimento quindi con l’associazione Vocal Tactus e la comunità di Triparni, per aver contribuito fattivamente al miglioramento in chiave “green” del proprio quartiere e alla sensibilizzazione della cittadinanza sul fronte delle tematiche ambientali».

Tags: Riqualificazione UrbanaSostenibilitàTriparni
Precedente

A Tropea il Ferragosto è lirico, appuntamento tra arie di Puccini e classici napoletani

Successivo

Serra San Bruno «ripudia la guerra»: il Comune espone lo striscione di Emergency

Articoli correlati

Ponte sullo Stretto, Salini: «Progetto definitivo entro febbraio»

Ponte sullo Stretto di Messina, per il Governo «il progetto non è in discussione»

4 Ottobre 2025
Fondo Feeri, la Calabria investe sullo sviluppo energetico green: milioni di euro per le aziende

Zero emissioni, la Calabria tra le regioni meno “green” d’Italia: ecco i dati

18 Settembre 2025
Triparni, “Musica sotto le stelle” incanta il pubblico: un viaggio nel cinema

Triparni, “Musica sotto le stelle” incanta il pubblico: un viaggio nel cinema

30 Agosto 2025
Filogaso, al via il corso “Green Social Impact Manager”: verso la transizione ecologica

Filogaso, al via il corso “Green Social Impact Manager”: verso la transizione ecologica

26 Agosto 2025
Successivo
Serra San Bruno «ripudia la guerra»: il Comune espone lo striscione di Emergency

Serra San Bruno «ripudia la guerra»: il Comune espone lo striscione di Emergency

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio