domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sport

Trofeo Coni 2025, la Calabria partecipa con 6 giovani atleti

La manifestazione nazionale, dal grande prestigio, rappresenta un'occasione di crescita in cui si apprendono i valori fondamentali del vivere civile

di Redazione
29 Settembre 2025
in Sport
Trofeo Coni 2025, la Calabria partecipa con 6 giovani atleti

È in pieno svolgimento a Lignano Sabbiadoro il Trofeo Coni 2025, grande kermesse nazionale dedicata allo sport giovanile che, fino al 1° ottobre, vedrà migliaia di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia vivere giornate intense di competizione, amicizia e condivisione.

Anche la Calabria è protagonista con una rappresentativa di giovani atleti nati nel 2013: Miriam Costanzo (Ccb Catanzaro), Eva Geri e Irene Rappoccio (Lumaka Reggio Calabria), Giulio Falcone (Lumaka), Gabriele Piccione (Pallacanestro Vibo) e Leonardo Procopio (Smaf Catanzaro).

A guidare i ragazzi è l’istruttore nazionale Carlo Sant’Ambrogio, che li accompagna in questa esperienza di sport e di vita.

L’importanza educativa dello sport

«Il Trofeo Coni – sottolinea il presidente della Federazione italiana pallacanestro (Fip) Calabria, Paolo Surace – rappresenta una straordinaria occasione di crescita per i nostri giovani. Non è soltanto un torneo, ma un momento in cui si imparano valori fondamentali come il rispetto delle regole, la lealtà, la collaborazione e il sacrificio. Per la Calabria è motivo di orgoglio avere sei ragazzi impegnati in un contesto nazionale così prestigioso. Si continua a lavorare e a creare occasioni di confronto e crescita».

Il presidente Surace ha voluto rimarcare anche l’aspetto sociale ed educativo dell’evento: «Manifestazioni come questa testimoniano quanto lo sport possa essere inclusivo e capace di offrire opportunità a tutti. Per i nostri ragazzi vivere il Trofeo Coni significa non solo confrontarsi con i coetanei di tutta Italia, ma anche tornare a casa con un bagaglio di esperienze e valori che resteranno con loro a lungo».

La Fip Calabria seguirà con attenzione le giornate di Lignano, raccontando il percorso dei propri giovani atleti in una manifestazione che conferma ancora una volta quanto lo sport sia uno strumento fondamentale per formare cittadini migliori e una comunità più forte.

Tags: CalabriaGiovanitorneo
Precedente

Vibo Valentia in piazza per Gaza: tanti attivisti al corteo per la pace

Successivo

Polizia di Stato in festa a Vibo: celebrato San Michele Arcangelo – FOTO

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
Successivo
Polizia di Stato in festa a Vibo: celebrato San Michele Arcangelo – FOTO

Polizia di Stato in festa a Vibo: celebrato San Michele Arcangelo - FOTO

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio