Il 25 maggio 2025 alle ore 10, dal suggestivo Porto di Tropea, prenderà il largo la terza edizione della “Veleggiata per l’Ambiente”, un evento promosso da Fidapa – BPW Italy e Ambiente Mare Italia (Ami) con il sostegno di numerosi partner e patrocinanti, tra cui il Vela Club Tropea.
Un evento per l’ambiente marino
L’iniziativa, che coniuga sport, educazione ambientale e impegno civile, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del Pianeta. Il messaggio chiave dell’edizione 2025 è chiaro e incisivo, “Proteggi oggi ciò che appartiene al domani”, in linea con il tema internazionale Fidapa 2024-2027: “Ispirare, innovare, potenziare, trasformare: insieme plasmiamo un futuro sostenibile”.

Una rete di sostegno e partecipazione
La manifestazione coinvolgerà istituzioni, associazioni ambientaliste, università, club nautici e imprese locali in un grande momento di partecipazione collettiva che mira a valorizzare il mare non solo come risorsa turistica, ma soprattutto come patrimonio da proteggere.
Tra i numerosi sostenitori figurano il Comune di Tropea, l’Università della Calabria (Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra), la Federazione Italiana Vela (Fiv), l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Meridionale e dello Ionio, l’Unesco e diverse associazioni impegnate nella tutela dell’ambiente marino, come “Mare Pulito” e “Caretta Calabria Conservation”.
L’importanza dell’educazione ambientale
La “Veleggiata per l’Ambiente” è anche un’occasione per educare le giovani generazioni a uno stile di vita più responsabile e rispettoso dell’ecosistema, ricordando che la Terra è nelle nostre mani. L’appuntamento è fissato alle ore 10 del 25 maggio al Porto di Tropea, uno dei luoghi simbolo della bellezza naturale calabrese.