domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Tropea, al via la “Veleggiata per l’Ambiente”: sport e impegno per il mare

Appuntamento al porto con un evento promosso per sensibilizzare sulla sostenibilità e la salvaguardia del Pianeta

di Redazione
17 Maggio 2025
in Ambiente
Il Porto di Tropea è il primo Marina Resort della Calabria, Lo Schiavo: «Risultato frutto della mia legge»

Veduta aerea del porto di Tropea

Il 25 maggio 2025 alle ore 10, dal suggestivo Porto di Tropea, prenderà il largo la terza edizione della “Veleggiata per l’Ambiente”, un evento promosso da Fidapa – BPW Italy e Ambiente Mare Italia (Ami) con il sostegno di numerosi partner e patrocinanti, tra cui il Vela Club Tropea.

Un evento per l’ambiente marino

L’iniziativa, che coniuga sport, educazione ambientale e impegno civile, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del Pianeta. Il messaggio chiave dell’edizione 2025 è chiaro e incisivo, “Proteggi oggi ciò che appartiene al domani”, in linea con il tema internazionale Fidapa 2024-2027: “Ispirare, innovare, potenziare, trasformare: insieme plasmiamo un futuro sostenibile”.

Una rete di sostegno e partecipazione

La manifestazione coinvolgerà istituzioni, associazioni ambientaliste, università, club nautici e imprese locali in un grande momento di partecipazione collettiva che mira a valorizzare il mare non solo come risorsa turistica, ma soprattutto come patrimonio da proteggere.

Tra i numerosi sostenitori figurano il Comune di Tropea, l’Università della Calabria (Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra), la Federazione Italiana Vela (Fiv), l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Meridionale e dello Ionio, l’Unesco e diverse associazioni impegnate nella tutela dell’ambiente marino, come “Mare Pulito” e “Caretta Calabria Conservation”.

L’importanza dell’educazione ambientale

La “Veleggiata per l’Ambiente” è anche un’occasione per educare le giovani generazioni a uno stile di vita più responsabile e rispettoso dell’ecosistema, ricordando che la Terra è nelle nostre mani. L’appuntamento è fissato alle ore 10 del 25 maggio al Porto di Tropea, uno dei luoghi simbolo della bellezza naturale calabrese.

Tags: Educazione ambientalePorto Di TropeaSalvaguardia MareSostenibilità ambientaleTropea
Precedente

Vibo, letture ad alta voce nel nuovo Parco delle biodiversità: continua “Il Maggio dei Libri”

Successivo

“Notte Europea dei Musei” al Castello di Vibo: viaggio nell’aldilà degli antichi

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
“Notte Europea dei Musei” al Castello di Vibo: viaggio nell’aldilà degli antichi

"Notte Europea dei Musei" al Castello di Vibo: viaggio nell'aldilà degli antichi

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio