La cittadina turistica di Tropea si prepara a vivere un appuntamento di grande valore culturale, dedicato alla grande storia del Cinema e al suo profondo legame con la musica. Il Club per l’Unesco di Tropea, presieduto da Giuseppe Maria Romano, e “L’Offerta Musicale” di Venezia, presieduta dal Maestro Riccardo Parravicini, una serata unica con la proiezione di un’autentica pietra miliare dell’arte cinematografica.
Nel dettaglio, infatti, si proietterà il primo lungometraggio del celebre Charlie Chaplin, intitolato “Il Monello” (The Kid) e realizzato nel 1921. L’evento è stato intitolato “L’immagine e la musica” e avrà inizio alle ore 19 di domani, 29 ottobre, con ingresso gratuito e presso i locali dell’antica Cappella dei Nobili. A patrocinare l’iniziativa, inoltre, sarà la Congrega dei Bianchi di San Nicola, Mousikè e il Ministero della Cultura.
L’evento impreziosito dal talento del pianista Matthew Pope
L’evento, come se non bastasse, sarà caratterizzato dall’esecuzione dal vivo della colonna sonora, improvvisata al pianoforte da Matthew Pope. Quest’ultimo, ricreerà l’atmosfera dei primi anni del cinema muto, quando le immagini scorrevano sullo schermo, oltre ad essere accompagnate da musicisti che interpretavano in tempo reale le emozioni della scena.
«Questa rievocazione – come sottolineano i promotori – non è solamente un omaggio alla genialità di Charlie Chaplin, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo fondamentale della musica nel linguaggio cinematografico: uno strumento capace di inquadrare, articolare e amplificare le emozioni, donando all’immagine significato e profondità».
L’iniziativa è inclusa nel solco delle attività di promozione culturale, condivise dal Club per l’Unesco di Tropea e anche da L’Offerta Musicale di Venezia. Due realtà in sinergia tra loro e accomunate dalla volontà di valorizzare l’arte come ponte tra epoche, linguaggi e sensibilità diverse, rendendo la cultura un’esperienza viva e partecipata.






























