domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Tropea, allarme per la spiaggia del Mare Piccolo: «Abbandonata e inaccessibile»

L'ex consigliere Piserà chiede interventi urgenti per la sicurezza di uno dei luoghi simbolo della Calabria

di Redazione
24 Maggio 2025
in Territorio
Tropea, allarme per la spiaggia del Mare Piccolo: «Abbandonata e inaccessibile»

«La spiaggia del Mare Piccolo di Tropea, celebre in tutto il mondo per la sua incantevole posizione ai piedi dello scoglio di Santa Maria dell’Isola, versa in una condizione di grave abbandono e accessibilità compromessa».

A lanciare l’allarme è Antonio Piserà, ex consigliere comunale di Tropea, attraverso una nota indirizzata ai commissari straordinari del Comune e, per conoscenza, a diverse autorità regionali e nazionali, tra cui il ministro per le Disabilità, il presidente della Regione Calabria e il Garante dei diritti delle persone con disabilità. Piserà sollecita un intervento urgente per ripristinare l’accesso e garantire la sicurezza della spiaggia.

«Questa è una delle poche spiagge libere direttamente accessibili dal piano strada – spiega Piserà – e rappresenta un presidio naturale di bellezza, accoglienza e socialità. Eppure oggi l’ingresso risulta disastrato, devastato dalle acque meteoriche non regimentate, e rischia di diventare non solo impraticabile, ma anche pericoloso. È inaccettabile che una delle spiagge simbolo della città sia lasciata in questo stato».

Antonio Piserà, ex consigliere comunale di Tropea

Un simbolo dimenticato

«La spiaggia del Mare Piccolo, nota per la sua sabbia chiara, le acque cristalline e la protezione naturale offerta dalla roccia – riporta il testo – è stata per decenni un luogo iconico, immortalato da artisti locali come Albino Lorenzo e celebrato in passato dalla Rai e dall’attore Raf Vallone.

Nonostante il riconoscimento Bandiera Blu e precedenti interventi pubblici, come l’installazione di una torretta con bagnini, l’attuale stato dell’ingresso, documentato da fotografie, rende vani gli sforzi passati, compromettendo l’esperienza balneare di residenti e turisti».

La proposta per un mare accessibile

Piserà avanza una proposta «concreta e realizzabile con un investimento contenuto: livellare la sabbia all’ingresso, installare una passerella per disabili (già disponibile presso il Comune) e riposizionare le sedie galleggianti Job, essenziali per l’accesso in acqua delle persone con disabilità motorie».

«Non si tratta solo di una questione tecnica – dichiara Piserà – ma di civiltà, inclusione e rispetto della dignità. Il mare è un diritto di tutti, e garantire l’accessibilità alle persone con disabilità deve essere una priorità. In un momento in cui la promozione turistica passa anche per la qualità dei servizi e l’accoglienza, ignorare questa problematica significa fare un passo indietro nel tempo».

Appello alle istituzioni

L’appello finale è rivolto a tutte le istituzioni competenti, dal Comune di Tropea alla Regione Calabria, fino al Ministero e all’Autorità garante nazionale, «affinché si attivino gli interventi necessari prima dell’inizio della stagione turistica, permettendo a Tropea di offrire un modello di accoglienza inclusivo.

Non servono milioni – conclude il comunicato – ma volontà politica e senso di responsabilità. Con un piccolo investimento si può restituire decoro a un luogo simbolico e diritti a chi oggi ne è escluso».

Tags: AccessibilitàDisabilitàTropea
Precedente

Vibo, il Liceo “Capialbi” esplora le frontiere della scienza e della tecnologia

Successivo

Vibo, una Calabria misteriosa e immaginaria nel nuovo romanzo di Domenico Sorace

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Vibo, una Calabria misteriosa e immaginaria nel nuovo romanzo di Domenico Sorace

Vibo, una Calabria misteriosa e immaginaria nel nuovo romanzo di Domenico Sorace

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio