La storia purtroppo si ripete. Dopo la pioggia di qualche notte fa, la strada vicina al Porto di Tropea e che si collega a Contrada La Grazia (ex Ss 522), è impraticabile ed invasa da una vasta quantità di detriti. Un problema ricorrente non solo per i residenti e per i tanti turisti che percorrono quella strada, ma anche per la salubrità del mare e della vicina spiaggia “La Grazia”.
Infatti, puntualmente e con l’arrivo di piogge anche non intense, cresce il flusso di fango che proviene dal torrente La Grazia e che raggiunge inevitabilmente il mare, oltre che il manto stradale. A tenere alta l’attenzione, nuovamente su questa criticità, è stato l’ex consigliere comunale di Tropea, Antonio Piserà.
Una segnalazione inviata già a maggio
Già lo scorso mese di maggio, in particolare, Piserà inviò una lettera al prefetto di Vibo Anna Aurora Colosimo, esprimendo preoccupazione per il verificarsi frequente di questa criticità e chiedendo dei necessari interventi.
All’epoca, tra l’altro, l’ex consigliere comunale espresse la richiesta di organizzare un tavolo tecnico, al fine di coinvolgere tutti gli enti competenti e con i seguenti obiettivi: analizzare le cause che danno vita agli straripamenti e individuare le responsabilità; pianificare lavori urgenti per la pulizia e per la manutenzione del torrente e delle infrastrutture adiacenti; valutare l’impatto delle recenti modifiche urbanistiche e anche infrastrutturali sulla gestione delle acque piovane; adottare misure preventive per evitare il ripetersi di simili eventi in futuro, garantendo la sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio.
A distanza di tanti mesi, purtroppo, le cose non sono cambiate e tutto ciò si traduce in disagi per il transito pedonale e veicolare. Piserà, girando un video in diretta sul posto, dichiara: «Questo accade ciclicamente da quando sono iniziati i lavori della strada che andrà a collegare Drapia a Tropea, nonostante le segnalazioni dei mesi scorsi e la richiesta alla Prefettura di convocare un tavolo tecnico».