domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Tropea. “Armonie della Magna Graecia” onora la Madonna di Romania con la musica

La rassegna presenta due serate di concerti in occasione della solennità. Previste arie classiche e brani tradizionali napoletani

di Redazione
9 Settembre 2025
in Musica e Spettacolo
Tropea. “Armonie della Magna Graecia” onora la Madonna di Romania con la musica

La rassegna “Armonie della Magna Graecia – Serate Musicali”, dopo una stagione estiva ricca di appuntamenti di alto profilo, rinnova a settembre la sua proposta culturale con due serate dal valore unico nel tradizionale e suggestivo scenario del Palazzo Santa Chiara di Tropea.

Il 9 settembre alle 21:30, in occasione della Solennità di Maria SS. di Romania, patrona di Tropea, la musica diventa omaggio e preghiera. Protagonista sarà il Trio De Salon, formato da Dorin Gliga (oboe), Pavel Ionescu (fagotto) ed Emilio Aversano (pianoforte), con un programma di profonda spiritualità e bellezza: l’“Aria sulla quarta corda” di Bach, l’“Adagio” di Albinoni, le “Ave Maria” di Caccini, Schubert, Gounod e Piazzolla, insieme a celebri pagine di Puccini, Mascagni, Giordano, Verdi, arie classiche napoletane e brani pianistici di Schubert, Chopin, Beethoven, Mendelssohn. La serata vedrà la rilevante partecipazione del soprano Dorothy Manzo, che impreziosirà l’evento con la sua voce, rendendo questo concerto uno dei momenti più emozionanti e solenni dell’intera rassegna.

Dorothy Manzo

Il 10 settembre alle 21:30, sempre al Palazzo Santa Chiara, sarà la volta del concerto cameristico con Renato Donà (violino) e Giacomo Battarino (pianoforte). In programma due sonate di Wolfgang Amadeus Mozart (K 296 e K 454) e la Sonata op. 18 di Richard Strauss, per un raffinato dialogo tra violino e pianoforte che coniuga la grazia classica con la potenza espressiva del tardo romanticismo.

La rassegna “Armonie della Magna Graecia – Serate Musicali”, ideata dall’Associazione Amici del Conservatorio, è realizzata con il sostegno del Comune di Tropea, della Camera di commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia (Bando Turismo 2025) ed è candidata agli avvisi della Regione Calabria a valere sul Poc 2014/2020.

Tags: ConcertiMusicaTropea
Precedente

Elezioni regionali in Calabria. Giusy Staropoli Calafati a sostegno di Occhiuto

Successivo

Turismo, la Calabria vola: quasi mezzo milione di viaggiatori ad agosto

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Turismo, la Calabria vola: quasi mezzo milione di viaggiatori ad agosto

Turismo, la Calabria vola: quasi mezzo milione di viaggiatori ad agosto

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio