In occasione della solennità dell’Assunzione di Maria, Tropea rinnoverà uno dei suoi riti più sentiti e affascinanti: la processione a mare delle Statue della Sacra Famiglia, custodite nel celebre Santuario di Santa Maria dell’Isola. L’importante evento di giorno 15 agosto non sarà solo un atto di devozione, ma anche un rito identitario per la comunità tropeana, capace di attrarre ogni anno centinaia di persone, tra abitanti e turisti. Un appuntamento che conferma come a Tropea la fede e la bellezza naturale si intreccino, trasformando Ferragosto in un’esperienza unica e indimenticabile.

La giornata si aprirà con le funzioni liturgiche nelle chiese della città, momento di preghiera e raccoglimento per fedeli e visitatori. Poi, seguendo la tradizione, le statue saranno portate in processione fino al porto, dove imbarcazioni addobbate a festa le accoglieranno per il suggestivo itinerario via mare. Il corteo scivolerà lentamente tra le acque cristalline che lambiscono la Rupe di Tropea, offrendo una scenografia unica: il bianco del santuario che svetta sullo scoglio, il blu intenso del Tirreno e il sottofondo di preghiere e canti mariani. Un momento capace di unire spiritualità e paesaggio in un’unica emozione.
Non solo Tropea: a Ferragosto un’altra importante località della Costa degli Dei celebrerà l’Assunta. Si tratta di Santa Maria di Ricadi, dove si terrà una processione a mare dopo circa dieci anni dall’ultimo evento, tenutosi nel 2016. Anche questa occasione sarà un modo per unire fede e tradizioni grazie a scorci unici, patrimonio non solo della provincia di Vibo Valentia ma di tutta la Calabria