martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tropea, beccato dalla Guardia di finanza con soldi in contanti per ben 126mila euro

L'operazione della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha consentinto anche al rinvenimento di armi e munizioni, nonchè alla denuncia di un familiare per ricettazione

di Redazione
31 Gennaio 2025
in Cronaca
Il materiale sequestrato durante l'operazione delle Fiamme Gialle a Tropea

Un’importante operazione delle Fiamme Gialle di Vibo Valentia ha portato all’arresto di un uomo a Tropea, nel Vibonese. Lo stesso è accusato di detenzione illegale di armi da fuoco e munizioni. L’indagine della Guardia di Finanza, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vibo Valentia con il supporto dell’unità cinofila del Gruppo di Lamezia Terme, ha anche permesso il sequestro di una pistola con matricola abrasa, una somma in contante di 126.000 euro e altre armi da fuoco.

Il rinvenimento delle armi e delle munizioni

Durante la perquisizione domiciliare, i militari hanno scoperto una pistola calibro 7,65 con due caricatori e dieci munizioni. Erano abilmente nascosta all’interno di un deposito per attrezzi agricoli. Oltre a questa, sono state ritirate cautelativamente altre armi, tra cui una pistola a salve, una carabina, un fucile da caccia calibro 16 e 71 cartucce. L’indagato è stato arrestato per detenzione illegale di armi da fuoco, in particolare per la pistola con matricola abrasa.

Sequestro di 126.000 euro in contante da parte delle Fiamme Gialle

Non solo armi. Durante la perquisizione delle Fiamme Gialle, sono stati rinvenuti anche 126.000 euro in contante, suddivisi in banconote da 50 e 100 euro, nascosti all’interno del compendio immobiliare dell’indagato. La scoperta di questa somma ingente solleva interrogativi sulla provenienza dei fondi, che sono stati sequestrati nell’ambito delle indagini.

Ricettazione e coinvolgimento del familiare

Oltre all’arresto dell’uomo per la detenzione di armi, un familiare convivente è stato segnalato per ricettazione. Le indagini hanno portato alla luce un quadro complesso, che ha coinvolto anche altre persone. Tutto questo con il fine di far luce sulle dinamiche legate al possesso e all’occultamento delle armi e del denaro.

L’operazione delle Fiamme Gialle e il ruolo della Procura di Vibo Valentia

L’operazione è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, sotto la guida del procuratore Camillo Falvo. Questo intervento rientra in una strategia mirata a rafforzare la legalità sul territorio e a contrastare il traffico di armi illegali e il riciclaggio di denaro. L’arrestato è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per la convalida dell’arresto e per l’adozione dei provvedimenti necessari.

Tags: Guardia di finanzaTropeaVibo Valentia
Precedente

Caria: appello del parroco don Felice ai fedeli per ristrutturare l’Oratorio parrocchiale

Successivo

L’aquila reale torna a nidificare in Calabria, evento storico per la biodiversità in Sila

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Successivo
Un esemplare di aquila reale, tornata a nidificare in Calabria, in Sila

L'aquila reale torna a nidificare in Calabria, evento storico per la biodiversità in Sila

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio