domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Morte del tredicenne Francesco Pantano, originario di Tropea: domani i funerali a Messina

Arrivata la vicinanza della squadra di Rugby che il tredicenne frequentava, insieme ai messaggi di altre realtà dello sport locale

di Pasquale Scordamaglia
14 Settembre 2025
in Cronaca
Morte del tredicenne Francesco Pantano, originario di Tropea: domani i funerali a Messina

Si svolgeranno alle ore 15:30 di domani, 15 settembre, presso il Santuario San Francesco all’Immacolata di Messina, i funerali del tredicenne Francesco Pantano, spirato ieri per una conseguenza del tutto tragica e dopo essere rimasto circa una settimana in coma farmacologico. Era lo scorso 5 settembre, quando il ragazzino stava percorrendo in monopattino una strada che è limitrofa ad una rotatoria e che ricade nel quartiere “Giostra” di Messina.

Legato anche alla comunità di Tropea per le origini del padre, il giovane Francesco ha perso il controllo del monopattino ed è caduto fatalmente sull’asfalto. Dopo un primo ed urgente intervento chirurgico, presso il Policlinico di Messina, Francesco era stato già ricoverato in stato di coma farmacologico e nel reparto di terapia intensivapediatrica.

La sua morte ha spinto tante persone ad esprimere, anche via social, il proprio cordoglio alla famiglia e la propria vicinanza.

Il ricordo del Messina Rugby 2016 Asd e di altre realtà sportive

Francesco, con i suoi tredici anni, era un grande appassionato di rugby ed era stato tesserato anche alla società Football 24. La squadra del Messina Rugby 2026 Asd, di cui il tredicenne faceva parte, lo ha ricordato così: «Francesco è stato a lungo una gemma del nostro vivaio. Entusiasta, partecipativo, travolgente come l’esuberanza della sua età, esigeva e come il suo carattere pretendeva. Di fronte a tragedie come questa si resta pietrificati» – scrivono i vertici della squadra e poi aggiungono: «Non saremo mai pronti ad affrontare la scomparsa di chi ci è caro, ma quando a spegnersi è una vita così giovane, crollano valori e certezze, e i “perché” diventano domande che non troveranno mai una risposta accettabile. Il nostro pensiero corre ai suoi genitori e alle sorelline: il loro dolore è inconsolabile, ma noi del Messina Rugby vogliamo offrire a loro una parola che sui nostri campi risuona ad ogni partita: sostegno. Per noi non è solamente un gesto tecnico, ma un modo di vivere e partecipare. Che il ricordo di Francesco, della sua gioia e della sua energia possano un giorno portarvi un po’ di pace. Le più sentite condoglianze da tutto il Messina Rugby».

La vicinanza dello Sporting Atene Messina e della società Football 24

Messaggi di affetto e vicinanza sono stati espressi anche dallo Sporting Atene Messina e dalla società Football 24. In particolare, la società Football 24 ha dichiarato: «La nostra società si stringe, con profondo cordoglio,attorno alla famiglia per la prematura scomparsa del caro Francesco, giovane dal cuore grande e nostro ex tesserato. Il suo sorriso e la sua gentilezza resteranno impressi nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Un’anima pura che ci lascia troppo presto, scavando un vuoto incolmabile nei nostri cuori». Ci piace pensare che, anche da lassù, il giovane Francesco continui a giocare felice a rugby. Nel frattempo, la dinamica dell’incidente rimane al vaglio delle forze dell’ordine.

Precedente

Vibo. Lotta al tumore al seno: alla Scuola di Polizia la manifestazione “Care for Caring 2.0”

Successivo

Vibo Marina. La Cisl sull’investimento della Baker Hughes: «Opportunità da non sprecare»

Articoli correlati

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Successivo
Vibo Marina. La Cisl sull’investimento della Baker Hughes: «Opportunità da non sprecare»

Vibo Marina. La Cisl sull'investimento della Baker Hughes: «Opportunità da non sprecare»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio