Nell’ambito dei provvedimenti di gestione del traffico veicolare, ma anche in vista della festa civile e religiosa di SS. Maria di Romania, la commissione straordinaria di Tropea ha attuato una nuova proroga della Ztl (Zona a traffico limitato), valida a partire da ieri e fino alla data del 10 settembre. Analogamente alle precedenti misure adottate, si tratta di un provvedimento di carattere straordinario e temporaneo, in materia di viabilità e in modo da garantire degli elevati livelli di sicurezza stradale.
Nello specifico, la proroga si collega alle due ordinanze n. 22 e 23, approvate rispettivamente l’8 e il 22 agosto 2025, nonché rivolte al periodo che ha preceduto il Ferragosto e alle settimane immediatamente successive. Le norme, in materia di Ztl, saranno precisamente valide fino alle ore 06:00 del 10 settembre con l’applicazione di tutte le disposizioni delle ordinanze n° 22 e n° 23. La fascia oraria giornaliera, in cui è in vigore il divieto, resta quella che va dalle ore 10 fino alle 24.
Le premesse dell’ordinanza
Firmata da Domenico Papalia, responsabile dell’area n° 5 del Comune di Tropea, la suddetta ordinanza riporta queste premesse: «Si è dato atto che persistono circostanze di traffico veicolare e pedonale che hanno dato luogo al provvedimento originario, tali da ritenere necessaria la proroga delle disposizioni già adottate, che altrimenti conserverebbero la loro efficacia fino al 31.08.2025».

Si legge poi nell’ordinanza: «Si tiene anche conto che ricorrono nella prima decade del corrente mese, come ogni anno, i tradizionali festeggiamenti civili e religiosi in onore di Maria SS. di Romania, anch’essi richiamo di moltissimi visitatori; si ritiene, pertanto, necessario, per soddisfare tali esigenze, nonché per garantire la fruibilità dei luoghi di maggiore interesse storico e paesaggistico della città, dover continuare a contenere i volumi di traffico veicolare e le operazioni di carico e scarico negli orari in cui si registra affluenza pedonale massiva, fuori dal centro storico e dalla cinta viaria che lo perimetra, favorendo, dunque, la mobilità pedonale in condizione di adeguata sicurezza».
Le regole prorogate
Le disposizioni, prorogate e già valide fino al 31 agosto, si basano sull’attivazione della Zona a traffico limitato ai varchi di Via Carmine, di Via Libertà e di Via Marina Vescovado. In più, dalle ore 10,00 alle ore 24,00 di ogni giorno, in deroga alle vigenti norme, è previsto il divieto della attività di carico e scarico merci. A tal proposito, il divieto assoluto di fermata, nonché il divieto di sosta ambo i lati, sarà attivo lungo: Via Stazione, Piazza Toraldo, Piazza Villetta Cannone, Via Regina Margherita, Via Umberto I e Via Libertà (tratto compreso intersezione con Via Piave e Via Umberto I).
In alternativa, le operazioni di carico e di scarico merci, potranno avvenire nel piazzale di Largo Annunziata e sono rivolti a tutti i mezzi di tipo commerciale, anche se autorizzati all’accesso in area Ztl e classificati dall’art. 47 del Codice della strada (decreto legislativo 285/92) di categoria N, N1 ed N2 (veicoli aventi almeno quattro ruote, furgoni e autocarri destinati al trasporto merci). Saranno autorizzate, solo ed esclusivamente, tutte le persone con disabilità e che dispongono di uno specifico pass.