lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tropea, vandalizzata la panchina gigante ai piedi dell’Isola

L'appello di Antonio Piserà, che si è rivolto all'azienda Sud Edilferro affinchè valuti il ripristino dell'attrazione della Perla del Tirreno

di Redazione
4 Febbraio 2025
in Cronaca
Tropea, vandalizzata la panchina gigante ai piedi dell’Isola

Un appello per la difesa del decoro urbano e contro il vandalismo. L’ex consigliere comunale Antonio Piserà ha inviato una lettera aperta al titolare della Sud Edilferro, con copia ai Commissari Straordinari del Comune di Tropea, per sollecitare un intervento congiunto finalizzato al ripristino della grande panchina donata alla città dall’azienda.

L’iniziativa della Sud Edilferro

La Sud Edilferro, azienda primaria del Vibonese nel settore siderurgico, oltre a offrire prodotti e attrezzature dedicate all’edilizia, ha sempre dimostrato grande attenzione verso il territorio e il bene comune, contribuendo con importanti iniziative a favore della comunità. Tra queste, la donazione della grande panchina collocata ai piedi dello Scoglio dell’Isola, uno dei luoghi più iconici di Tropea e meta di numerosi turisti. Da quando è stata installata, la panchina è diventata un vero e proprio simbolo della città, apprezzata sia dai residenti che dai visitatori per la sua posizione suggestiva, che permette di ammirare il panorama mozzafiato del borgo.

Tuttavia, come purtroppo accaduto ad altre installazioni pubbliche, la panchina è stata oggetto di atti vandalici che ne hanno compromesso l’integrità, privando la comunità di uno spazio di condivisione e bellezza.

L’appello per il recupero della panchina gigante di Tropea

“Il vandalismo è un fenomeno che non possiamo accettare né ignorare – sottolinea Piserà – perché non si tratta solo di un danno materiale, ma di un attacco al senso civico e alla convivenza civile. Ogni atto di inciviltà che deturpa il nostro patrimonio collettivo è un’offesa alla comunità e un segnale negativo per chi, invece, si impegna a migliorare il proprio territorio. È fondamentale rispondere con azioni concrete, dimostrando che il rispetto per i beni comuni è più forte della volontà distruttiva di pochi”.

Per questo, Piserà ha chiesto alla Sud Edilferro, in collaborazione con i Commissari Straordinari, di valutare un intervento per il recupero della panchina, lanciando così un messaggio chiaro: il vandalismo non può e non deve prevalere. Il ripristino della panchina non solo restituirebbe alla città un elemento di valore, ma costituirebbe anche un simbolo di resistenza all’incuria e alla mancanza di rispetto per i beni pubblici.

“Se vogliamo una Tropea più accogliente e decorosa – conclude Piserà – dobbiamo agire insieme per difendere ciò che ci appartiene. Confido nella sensibilità della Sud Edilferro, un’azienda che ha già dimostrato grande attenzione per la nostra città, affinché questo gesto possa diventare un esempio positivo per tutta la comunità. La bellezza e il rispetto devono vincere sull’inciviltà”.

Tags: TropeaVandalismo
Precedente

Sanità in crisi, lo sfogo di un medico di Vibo Valentia: «Presidente Occhiuto, il suo silenzio è assordante»

Successivo

Rinascita-Scott, si valuta il ritorno del maxi processo in Calabria

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Rinascita-Scott, si valuta il ritorno del maxi processo in Calabria

Rinascita-Scott, si valuta il ritorno del maxi processo in Calabria

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio