domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Tropea. Rassegna Letteraria “Paride”: gli appuntamenti finali del 30 e del 31 maggio

In programma la presentazione delle opere degli autori di Giacomo Visconti e di Rey Sciutto

di P. S.
27 Maggio 2025
in Cultura
Tropea. Rassegna Letteraria “Paride”: gli appuntamenti finali del 30 e del 31 maggio

Venerdì 30 maggio alle 18:30, nel suggestivo giardino dell’Hotel Villa Paola, il divulgatore culturale Giacomo Visconti sarà nuovamente presente a Tropea dopo la sua partecipazione alla Rassegna “Telemaco” del 2023. Lo scrittore emiliano, nello specifico, presenterà il suo primo romanzo “Un anno quasi perfetto” edito da Rizzoli. Dialogherà con l’autore Dario Godano, in qualità di direttore artistico. A moderare l’incontro, invece, ci sarà il giornalista Francesco Barone.

La trama dell’opera di Giacomo Visconti

Il giovane professore Alessandro Laghi si reca dalla provincia di Bologna a Roma per insegnare in un liceo scientifico. In classe entra con i libri per le lezioni, ma anche con l’entusiasmo di chi sa di avere davanti a sé un gruppo di ragazzi che imparerà da lui e, allo stesso tempo, gli insegnerà qualcosa di prezioso. La storia di Alessandro s’intreccia con quella di Serena, Marco, Jocelyn, Edoardo, Rebecca, Christian e Paolo. Ci sono i loro sogni e le loro paure, gli errori e le lezioni che imparano, che non sempre riguardano la letteratura. Un anno di vita, in un romanzo corale sulle grandi sfide che chiunque, a qualsiasi età, si trova ad affrontare.

Il 31 maggio la presentazione dell’autore e divulgatore social Ray Sciutto

L’appuntamento finale della rassegna letteraria sarà previsto per sabato 31 maggio, a partire dalle ore 18:00 e presso la Cappella dei Nobili a Tropea. Sarà presente, in particolare, lo storico dell’arte e divulgatore social Rey Sciutto, un poliedrico autore che è nato a Pizzo e che è anche un affermato promotore dell’arte.

Inoltre, Ray Sciutto si è contraddistinto a livello nazionale col suo irriverente ingegno calabro. L’incontro tematico sulla divulgazione dell’arte sarà denominato: “Scomode: le opere d’arte che hanno scandalizzato e che vi scandalizzeranno”. In questo monologo si esploreranno le opere d’arte che hanno fatto scandalo, provocato dibattiti e infranto le convenzioni sociali, politiche e religiose del loro tempo. Da Le Demoiselles d’Avignon di Picasso, che ribaltò il concetto di bellezza, a Il bacio di Klimt, simbolo di un’intimità audace e “dissacrante”, fino ai provocatori nudi di Egon Schiele e alla violenza simbolica de La Pietà di Michelangelo, arrivando finanche a Robert Mapplethorpe e passando poi per Caravaggio.

Ogni opera è un atto di ribellione, una sfida all’ordine e anche un invito a guardare oltre il consueto. Il monologo mescola ironia e riflessioni più profonde sull’arte come strumento di rottura e di cambiamento. Un viaggio tra le creazioni che hanno scosso il mondo e che, a distanza di tempo, continuano a farci interrogare su ciò che è “giusto” o “accettabile” nell’arte e nella società. Per l’occasione sarà presentato il libro dal titolo: “Michelangelo non è una tartarugae altre otto cose che (forse) non sai sull’arte”, opera prima di Rey Sciutto dove l’autore non perde il suo stile caustico e ironico, regalandoci una serie di curiosità sulla storia dell’arte. Anche in questo caso, l’incontro sarà moderato dal giornalista Francesco Barone e dialogherà con l’autore il direttore artistico Dario Godano. Alla presentazione farà arrivare i suoi saluti anche il Priore della Congrega dei Bianchi di San Nicola, Giuseppe Maria Romano.

Come si legge nel comunicato della Rassegna Letteraria “Paride”, «sarà un ultimo fine settimana di maggio con due appuntamenti culturali di alto livello e da non perdere, uno nella cornice di una villa in stile Liberty, divenuta hotel di eccellenza con Giacomo Visconti e l’altro presso l’aura sacrale di una chiesa patrizia a picco sul mare con Rey Sciutto. I due illustri ospiti sigilleranno con il loro talento il prestigioso programma culturale che ha arricchito gli eventi primaverili di Tropea».

Tags: Giacomo ViscontiRassegna ParideTropea
Precedente

Il terremoto in Calabria del lontano 1783? Un laboratorio di nuova architettura

Successivo

Parco delle Serre. Chiuso Educando all’Ambiente 2025: coinvolti oltre 1.700 studenti calabresi

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Parco delle Serre. Chiuso Educando all’Ambiente 2025: coinvolti oltre 1.700 studenti calabresi

Parco delle Serre. Chiuso Educando all’Ambiente 2025: coinvolti oltre 1.700 studenti calabresi

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio