lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Tropea, riconversione di un alloggio confiscato alla criminalità: ecco a cosa sarà destinato

Il Comune rimodula il Quadro tecnico economico finale per valorizzare e per riutilizzare socialmente un bene confiscato

di Pasquale Scordamaglia
21 Maggio 2025
in Società
Tropea, riconversione di un alloggio confiscato alla criminalità: ecco a cosa sarà destinato

La sede del Comune di Tropea

Con la determina numero 69, pubblicata il 19 maggio, e nell’ambito dell’Area 3 del Comune di Tropea (lavori ed appalti pubblici – servizi informatici), è stato rimodulato ed approvato il Qte – Quadro tecnico economico finale per valorizzare e per riutilizzare socialmente un bene confiscato alla criminalità organizzata.

Realizzazione di una dimora, riservata alle donne che sono vittima di violenza

In particolare, il progetto punta alla riconversione del bene immobile e sarà finalizzato alla realizzazione di una dimora, riservata alle donne che sono vittima di violenza. Nello specifico, questa proposta progettuale è stata selezionata nell’ambito dell’Avviso pubblico che, esattamente nel 2022, fu presentato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, favorendo l’uso sociale dei beni confiscati alle mafie e garantendo un beneficio alla collettività e alle nuove generazioni. Inoltre, il suddetto avviso, prevede dei criteri premiali per quei progetti che mirano a far nascere dei centri anti violenza per donne e per bambini, nonché per quelle proposte che hanno l’intento di creare e di integrare degli asili nido o dei micronidi.

In tal senso, proprio in relazione alla funzione sociale del bene immobile e ai criteri di premialità che sono previsti dall’avviso pubblico, è stata scelta una destinazione d’uso che rappresenta una concreta speranza per contrastare l’annoso fenomeno della violenza sulle donne. In aggiunta, i progetti accolti dall’avviso pubblico, sono stati inseriti nel Pnrr – Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 5 – Inclusione sociale – Componente 3 – Interventi speciali per la coesione territoriale – Investimento 2 – Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie). Al Pnrr, inoltre, si aggiunge anche il finanziamento dell’Unione Europea con il piano di ripresa Next Generation EU.

Descrizione del bene immobile da riutilizzare e importo del progetto

Il bene confiscato, per cui è prevista la riconversione sociale, è un appartamento che è situato in Viale Tondo. In tal senso, è stato disposto il trasferimento del bene immobile al patrimonio indisponibile del Comune di Tropea, da parte del direttore dell’Agenzia nazionale dell’amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Come si legge nella determina del 19 maggio, il progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato con una delibera comunale (18 febbraio 2022), mentre il progetto definitivo è stato redatto con un’ulteriore delibera (21 febbraio 2022). Successivamente, con decreto del direttore generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, il 21 marzo del 2023 è stata approvata la graduatoria di merito e, la proposta avanzata dal Comune di Tropea, è risultata tra i progetti idonei. Alcuni mesi dopo, nel mese di giugno del 2023, è stato approvato il progetto esecutivo. L’importo totale per la realizzazione dei lavori è pari a 250.000 euro.

Tags: Bene confiscatoComune di TropeaCriminalità organizzata
Precedente

Aggredisce la madre e i poliziotti in Calabria, fermato con il taser

Successivo

SuperEnalotto, la dea bendata bacia il Vibonese: centrato un “5” da oltre 16mila euro

Articoli correlati

Una pattuglia della guardia di finanza

Vibo, bilancio della Guardia di finanza: impegno a tutto campo contro la criminalità

24 Giugno 2025
Gratteri al Festival Trame: «Intercettazioni? Sono un guadagno per lo Stato»

Gratteri al Festival Trame: «Intercettazioni? Sono un guadagno per lo Stato»

21 Giugno 2025
Locale devastato a Mileto: era stato appena inaugurato, ipotesi racket

Locale devastato a Mileto: era stato appena inaugurato, ipotesi racket

7 Giugno 2025
Turismo a Tropea, aprile da record: boom di presenze rispetto al 2024

A Tropea è protesta. I commercianti mettono sott’accusa il nuovo regolamento Ztl: ecco perché

3 Giugno 2025
Successivo
SuperEnalotto, la dea bendata bacia il Vibonese: centrato un “5” da oltre 16mila euro

SuperEnalotto, la dea bendata bacia il Vibonese: centrato un "5" da oltre 16mila euro

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio