Mercoledì 24 settembre, a partire dalle ore 18 e nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giuseppe, in Largo Mercato a Tropea, si svolgerà la presentazione del libro “Tutto pagato. Il saccheggio della sanità calabrese”, scritto dall’autore Santo Gioffrè. Il libro, già al centro del dibattito pubblico per la forza delle sue denunce e per la lucidità dell’analisi, nasce come un racconto documentato e appassionato delle distorsioni, delle responsabilità e delle trame affaristiche ed economiche che hanno compromesso il sistema sanitario della Calabria.
L’opera, inoltre, sta riscuotendo un grande successo di pubblico, confermato dalle decine di partecipazioni in diversi Comuni della Calabria e dal patrocinio di amministrazioni e di commissioni prefettizie. L’evento è organizzato e promosso dall’Associazione culturale “Libertas”, guidata dall’archeologo e storico tropeano Dario Godano.
Tante le riflessioni sul diritto alla salute
A dialogare con l’autore sarà il docente e giornalista Nicola Rombolà, in un confronto che si preannuncia ricco di spunti, di riflessioni e di domande cruciali, analizzando uno dei temi più urgenti e controversi del nostro tempo: il diritto alla salute in una regione ancora ostaggio di inefficienze, commissariamenti ed interessi opachi.

L’incontro sarà aperto al pubblico e sarà l’occasione per ascoltare la testimonianza di Santo Gioffrè, in qualità di scrittore, medico ed ex commissario della Sanità calabrese. Quest’ultimo, in tal senso, offrirà una descrizione lucida e coraggiosa di un sistema che spesso è raccontato in modo parziale o distorto.