lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Tropea, successo per il presidio Pro Palestina: «Basta bombe su Gaza» – Foto

L'iniziativa, del Coordinamento di Vibo Valentia, ha visto la partecipazione di numerosi attivisti: lanciati inoltre appelli contro il riarmo europeo

di Pasquale Scordamaglia
16 Giugno 2025
in Società
Tropea, successo per il presidio Pro Palestina: «Basta bombe su Gaza» – Foto

Si è svolto ieri pomeriggio, su iniziativa del Coordinamento Pro Palestina di Vibo Valentia, il presidio che si è tenuto in Piazza Vittorio Veneto a Tropea e in cui sono state affermate tante riflessioni di solidarietà e di umanità, denunciando a gran voce i crimini commessi a Gaza. In particolare, l’appuntamento ha registrato con successo la partecipazione di diversi attivisti di Tropea e di Vibo Valentia, i quali hanno portato e continuano a portare avanti diverse lotte per la causa palestinese, ma anche per il tema della sanità.

Creare una rete solidale per Gaza

In tutti gli interventi che si sono susseguiti, gli attivisti hanno espresso un concetto fortemente condiviso con tutti i presenti e legato al rischio di una distruzione totale di Gaza, ribadendo che tutto ciò è un nullaosta affinché si possa distruggere qualsiasi popolo in nome del potere e del profitto.

Non si è parlato soltanto di Gaza e del genocidio, ma anche della deriva bellica che sta interessando l’Europa e tutto il mondo. Nello specifico, è stato citato il piano di riarmo europeo, ponendo l’accento sugli 800 miliardi di euro che saranno destinati agli armamenti, ma soprattutto sull’evidenza che si trovano risorse inferiori per le scuole, per gli ospedali e per i salari. In tal senso, i promotori hanno ribadito con forza che la sicurezza non può dipendere dai carri armati, che fomentano altre guerre, ma dipende da questi servizi sociali.

Naturalmente, il presidio è stato caratterizzato anche dalla presenza di tante bandiere palestinesi e da slogan come “Non sarò mai complice di un genocidio” o anche “Basta bombe su Gaza – Free Palestine”.

Tags: AttivismoDiritti UmaniPaceTropea
Precedente

Volley, Geraldina Quiligotti riconfermata alla Tonno Callipo: «Non vedo l’ora di iniziare»

Successivo

A Santa Domenica di Ricadi è tutto pronto per l’Infiorata del Corpus Domini

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
A Santa Domenica di Ricadi è tutto pronto per l’Infiorata del Corpus Domini

A Santa Domenica di Ricadi è tutto pronto per l’Infiorata del Corpus Domini

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio