Puntando a garantire una forma sociale di sostegno, i commissari prefettizi al Comune di Tropea hanno deliberato un provvedimento che è legato al servizio del trasporto scolastico.
A tal proposito, nell’ambito dell’anno scolastico 2025/2026, sarà previsto un contributo economico per ogni alunno con disabilità che, oltre ad essere residente nel comune di Tropea, frequenta la scuola dell’infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado. Il suddetto contributo economico, sarà offerto a rimborso del costo sostenuto per il servizio di trasporto scolastico, ma rientra anche in un decreto firmato da vari ministri del Parlamento italiano, tra cui anche dal ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli.
Proprio in merito al succitato decreto, come si legge nella determina, «è stata prevista in favore dei Comuni l’attribuzione di risorse, finalizzate al potenziamento del servizio di trasporto scolastico per gli studenti con disabilità, privi di autonomia», nonché frequentanti le scuole che sono state già elencate in precedenza. Nel caso specifico del Comune di Tropea, in particolare, è stato assegnato un importo che è pari a 8.778 euro, inseriti nel Fondo di solidarietà comunale e destinati appositamente a questa forma di supporto.
Il contributo economico nel dettaglio
I destinatari, interessati da questo contributo economico, sono i genitori che esercitano potestà genitoriale o i tutori di alunni/studenti con disabilita certificata. Oltre al requisito che concerne la residenza nel comune di Tropea, i genitori o tutori dovranno essere in possesso: di tutta la documentazione che è relativa al minore per cui si richiede il contributo; della dichiarazione di situazione di disabilità e certificazione di disabilità o, in alternativa, del riconoscimento di invalidità civile con corresponsione di indennità di accompagnamento o di frequenza.

Sempre nella determina comunale, si legge: «La quota del contributo forfettario sarà stabilita in base al numero delle istanze ammissibili pervenute, entro la scadenza dei termini del presente avviso e fino ad esaurimento delle risorse attribuite al Comune di Tropea e, in ogni caso, non potrà essere superiore alla cifra di 430 euro mensili, alla stregua del costo di trasporto di un utente disabile della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado».
La quota prevista in base all’Isee
La quota assegnata, tra l’altro, verrà erogata sulla base dell’Isee dei nuclei familiari interessati e tenendo conto che gli alunni siano in possesso dei requisiti della Legge 104/92, la quale garantisce assistenza, integrazione sociale e diritti alle persone con disabilità, con l’obiettivo di promuoverne l’autonomia e l’inclusione nella società. Nel dettaglio, saranno programmati i seguenti parametri per i beneficiari dell’art. 3 comma 3 della Legge 104.92: 15 euro per Isee da 0 a 15.000 euro; 12 euro per Isee da 15.000 a 18.000 euro; 9 euro per Isee che è superiore a 18.000 euro.
Per quanto riguarda i beneficiari dell’art. 3 comma 1 e 2, i parametri saranno: 12 euro con Isee da 0 a 15.000 euro; 9 euro con Isee da 15.000 a 18.000 euro; 4,50 euro con Isee oltre 18.000 euro. La commissione straordinaria di Tropea, in aggiunta, precisa che: «Se le risorse assegnate dovessero risultare insufficienti, rispetto al numero degli aventi diritto, si procederà ad una riduzione proporzionale del contributo a rimborso, a partire dalla categoria dei disabili e secondo le norme vigenti in materia».
































