martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

TROPEArte Plein Air Festival: 60 gli artisti provenienti da tutto il mondo per dipingere all’aperto

Il festival culmina il 13 ottobre con una celebrazione e una esposizione (continuerà fino a giorno 17) di opere create durante la settimana

di Redazione
2 Ottobre 2024
in Società
TROPEArte Plein Air Festival: 60 gli artisti provenienti da tutto il mondo per dipingere all’aperto

Una veduta di Tropea

La seconda edizione del TROPEArte Plein Air Festival si svolgerà a Tropea dal 8 al 17 ottobre 2024 e avrà come tema “Seguendo la Strada di Escher”. Il festival segue la tradizione di maestri locali come Albino Lorenzo, che spesso portava la sua tela sulla rupe di Tropea per dipingere la splendida vista, la vita quotidiana dei tropeani e il loro modo di vivere. Quest’anno, dunque, la programmazione viene ispirata anche dall’artista Escher, che viaggiando in Calabria, tra il 1930 e il 1931, visitando diversi e suggestivi borghi, fu affascinato e colpito dalla luce e dal sole della regione, dalle architetture geometriche dei paesaggi, dalle costruzioni verticali sulle rocce e gli strapiombi sul mare – realizzando una seria significative di opere d’arte, inclusa una litografia di Tropea arroccata sulla scogliera. 

Per una settimana, 60 artisti provenienti da tutto il mondo si riuniscono per dipingere e creare arte “En Plein Air” (all’aperto) tra i vicoli stretti, le viste panoramiche e sulla spiaggia per catturare parte della bellezza della città di Tropea sulle loro tele. Il festival culmina il 13 ottobre con una celebrazione e una esposizione di opere create durante la settimana e l’esposizione continuerà fino al 17 ottobre. La prima edizione nell’ottobre del 2023 ha contato più di 45 artisti provenienti da tutto il mondo, docenti d’arte dagli Stati Uniti, artisti dal Portogallo e la Polonia, galleristi dall’Austria, artisti locali dalla Calabria suscitando un grande interesse da parte di stranieri e non solo (adulti e bambini). Lo scopo del festival è quello di promuovere l’arte e conoscere altri artisti o chi ha la passione per l’arte. TROPEArte è un festival aperto a tutti gli appassionati di arte e tecniche visive, non è prevista una giuria o un premio finale ma solo partecipazione e creatività. Visto il grande interesse della precedente edizione, tra le novità di quest’anno c’è il TROPEArte Junior che conta già più di 10 bambini iscritti e nuovi orizzonti per l’inclusività dei piccoli artisti. Un gruppo che fa parte del progetto Giardino di Persefone, sarà tra i protagonisti dell’evento. L’altra grande innovazione sarà il gruppo di ragazzi diversamente abili Le Stelle del Faro di Ricadi, che vivranno a 360° gradi questa meravigliosa esperienza. Entrambi saranno seguiti nel loro percorso da Pasqualina Del Mastro.

Durante il festival, gli artisti sono invitati a dipingere Tropea dal punto di vista di MC Escher – anche nello stesso identico punto da cui ha abbozzato la città, guardando dalla spiaggia i palazzi situati sul bordo della scogliera – uno schizzo che è poi diventato una famosa litografia. Per un giorno, gli artisti interessati dipingeranno anche nei campi della famosa cipolla rossa di Tropea, gestiti dalla Boutique della Cipolla Rossa, e fra i vigneti delle Cantine Marchisa.

TROPEArte gode il patrocinio del comune di Tropea, La Pro Loco di Tropea, e Libertas, e diversi sponsor e partner (aziende, ristoranti e bar) che supportano il Festival, e aiuteranno gli artisti per far sentire gli ospiti a casa e far scoprire il territorio in tutte le sue forme. 

Il festival è organizzato da: Renato Marvasi, direttore;  Pasqualina Del Mastro, direttrice di TROPEArte Junior; Patrizia Fortunato, public relations manager; Giuseppe Murdaca, social media manager; Claudia Schopf, exhibition curator; Caitlin Werrell, fondatore e consigliere; Francesco Femia, fondatore e consigliere.

Tags: Tropea
Precedente

L’intervento. Petrolo (SI): «Senza salario minimo milioni di lavoratori con una paga da fame, 9 euro l’ora»

Successivo

Tropea ospiterà la settima tappa del tour Fitwalking della Costa Viola e Costa degli Dei

Articoli correlati

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Successivo
Tropea ospiterà la settima tappa del tour Fitwalking della Costa Viola e Costa degli Dei

Tropea ospiterà la settima tappa del tour Fitwalking della Costa Viola e Costa degli Dei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio