mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Truffa a una anziana: due persone arrestate dalla polizia stradale di Vibo dopo un inseguimento sull’A/2

Ad agire una coppia a danno di un’anziana signora della citta di Reggio Calabria

di Redazione
15 Febbraio 2025
in Cronaca
Truffa a una anziana: due persone arrestate dalla polizia stradale di Vibo dopo un inseguimento  sull’A/2

Sull’autostrada A2 del Mediterraneo è stato segnalato il transito di un’autovettura i cui occupanti, verosimilmente, si erano resi responsabili di una truffa in danno di un’anziana signora della citta di Reggio Calabria. In particolare, nelle ore precedenti, l’anziana signora era stata raggiunta da una telefonata con la quale apprendeva che il proprio figlio era incorso in un incidente stradale nel quale una donna ed un bambino erano rimasti gravemente feriti e trasportati in ospedale e che per l’intermediazione finalizzata ad evitare che il proprio figlio fosse denunciato era necessario approntare una cospicua somma.

L’inseguimento in autostrada

E’ così che – hanno sapere gli inquirenti – «gli agenti della sottosezione di Palmi e della sezione Polizia stradale di Vibo Valentia individuavano il veicolo, che nelle more aveva già guadagnato l’autostrada dirigendosi a nord, con un inseguimento che si estendeva per circa 40 km. Nonostante il chiaro intento di non fermarsi all’intimazione imposta dagli agenti, a seguito di un ultimo tentativo di sottrarsi al controllo nei pressi dello svincolo di S. Onofrio, gli agenti sono riusciti qualche chilometro dopo ad arrestare il veicolo. Gli occupanti, un uomo ed una donna, a seguito di una perquisizione sono risultati in possesso di duemiladuecentocinquanta euro, oltre ad una grande sacca, abilmente occultata, contenente oro, bracciali, orologi e vari monili».

Condotti in ufficio, anche a seguito delle risultanze investigative sino a quel momento svolte attraverso il comando Carabinieri di Reggio Calabria, ove peraltro la signora si era portata per presentare denuncia, si appurava che la somma trovata in possesso della coppia, quanto l’oro e i monili rinvenuti, erano stati poco prima consegnati alla coppia dalla stessa signora, che, per via della notizia ricevuta era caduta in stato di soggezione e agitazione.

Arrestati e posti ai domiciliari

La coppia, quindi, è stata posta in stato di arresto e collocata ai domiciliari. Nella giornata di venerdì, il gip presso il Tribunale di Vibo Valentia ha convalidato l’arresto applicando la misura provvisoria dell’obbligo di dimora. La somma e i monili, invece, sono stati restituiti alla signora. Il procedimento pende nella fase delle indagini preliminari, per cui è fatto salvo il principio di innocenza sino all’esito del giudizio di merito.

Tags: CronacaReggio Calabria
Precedente

Raccolta differenziata a Vibo. Bruni a valanga su Miceli: «Non ha visione ed è pure incoerente»

Successivo

Nuovo teatro di Vibo, l’assessore Soriano “sbotta”: «Ecco le condizioni in cui si trova» – Foto

Articoli correlati

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Successivo
Nuovo teatro di Vibo, l’assessore Soriano “sbotta”: «Ecco le condizioni in cui si trova» – Foto

Nuovo teatro di Vibo, l'assessore Soriano "sbotta": «Ecco le condizioni in cui si trova» - Foto

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio