domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Truffatori al telefono, a Zaccanopoli il sindaco invita a segnalare le chiamate sospette

Avviso pubblico del primo cittadino Maria Budriesi per mettere in guardia la cittadinanza

di Nicola Grillo
7 Febbraio 2025
in Cronaca
Truffatori al telefono, a Zaccanopoli il sindaco invita a segnalare le chiamate sospette

Negli ultimi giorni sono stati registrati diversi episodi di raggiri e di tentativi di truffa ai danni di persone anziane e fragili. Gli artefici agiscono sprezzanti dei rischi delle conseguenze, spavaldi ed imperterriti. Le persone, da come si apprende dalle più recenti segnalazioni, verrebbero individuate e circuite attraverso telefonate rese quanto più realistiche possibile, in cui i truffatori si spacciano per membri delle forze dell’ordine, il cui fine ultimo è appunto quello di far cadere in trappola gli ignari cittadini. Questi individui dunque hanno collaudato un nuovo metodo molto ben articolato per agire ottenendo la fiducia degli interlocutori, raccontando storie convincenti secondo le quali i familiari delle vittime avrebbero avuto gravi incidenti o sarebbero in condizione di ricovero presso qualche ospedale e dunque necessiterebbero di immediata assistenza guarda caso sempre rigorosamente pecuniaria.

Le conseguenze, la reazione e la sensibilizzazione

Negli sfortunati casi in cui questi ladri hanno successo, i malcapitati si vedono sottratti beni di varia natura ed entità. Non si conosce la precisa origine del fenomeno ma essendo ormai diffuso, i comuni del territorio hanno deciso di diramare avvisi alle popolazioni riguardo i rischi di questi furti in piena regola. Sempre verde, resta la regola di chiamare tempestivamente le vere forze dell’ordine segnalando ogni sospetto movimento o dialogo dubbio con persone che si qualificano come sedicenti carabinieri, poliziotti e quant’altro.

L’adesione del sindaco di Zaccanopoli

Anche il sindaco di Zaccanopoli Maria Budriesi ha preso parte a questa campagna di sensibilizzazione, esortando – tramite un Avviso alla cittadinanza – gli abitanti alla segnalazione, all’attenzione ed alla piena collaborazione con le forze dell’ordine, affinché questi crimini possano essere evitati ed i responsabili di questi atti deplorevoli individuati e neutralizzati consegnandoli alla giustizia.

Il testo dell’Avviso pubblico

«Ultimamente – si legge nell’Avviso – si stanno registrando numerose segnalazioni di telefonate pervenute da persone che si spacciano per falsi operatori delle forze dell’ordine, con l’intento di ingannare i cittadini. Questi truffatori, con storie ben costruite (esempio familiari che hanno avuto incidenti e si trovano in ospedale), utilizzando tecniche sempre più sofisticate cercano di ingannare i cittadini per ottenere denaro o informazioni personali. Si invita la cittadinanza alla massima attenzione, a non dare seguito a tali telefonate, segnalandole per tempo al 112. Insieme possiamo fermare questi truffatori, tutelando soprattutto gli anziani e le persone fragili presenti sul territorio».

Tags: Maria BudriesiTruffe telefonicheZaccanopoli
Precedente

Pallavolo femminile, per il Panificio Pesce inizia la Coppa Calabria: domani in campo al PalaBorsellino

Successivo

Punti di facilitazione digitale e corsi di formazione per i cittadini: il Comune presenta i nuovi servizi

Articoli correlati

Zaccanopoli: presentata con successo la raccolta di poesie “Presenze” di Antonella Daffinoti

Zaccanopoli: presentata con successo la raccolta di poesie “Presenze” di Antonella Daffinoti

8 Settembre 2025
Zaccanopoli. Antonella Daffinoti presenta “Presenze”: un viaggio lirico nella vita

Zaccanopoli. Antonella Daffinoti presenta “Presenze”: un viaggio lirico nella vita

29 Agosto 2025
Gaza, 104 sindaci calabresi a Occhiuto: «La Regione sospenda i rapporti con Israele»

Zaccanopoli, il Comune si mobilita per Gaza: accoglienza per i bambini in fuga

26 Agosto 2025
Focus sulla viabilità. L’Andolina incontra il sindaco di Zaccanopoli e il consigliere Vallone di Parghelia 

Focus sulla viabilità. L’Andolina incontra il sindaco di Zaccanopoli e il consigliere Vallone di Parghelia 

21 Febbraio 2025
Successivo
Punti di facilitazione digitale e corsi di formazione per i cittadini: il Comune presenta i nuovi servizi

Punti di facilitazione digitale e corsi di formazione per i cittadini: il Comune presenta i nuovi servizi

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio